-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Reggio Emilia: fermati due pullman non sicuri
Nel mese di maggio sono stati 35 i controlli effettuati dalla Polizia Stradale di Reggio Emilia sugli autobus in partenza per gite scolastiche: 14 gli autobus regolari, 21 quelli multati. Tra le violazioni contestate, positività al controllo alcol, mancato rispetto tempi di guida, problemi con autorizzazioni, pneumatici e sistemi di sicurezza. Nei controlli degli ultimi […]

Nel mese di maggio sono stati 35 i controlli effettuati dalla Polizia Stradale di Reggio Emilia sugli autobus in partenza per gite scolastiche: 14 gli autobus regolari, 21 quelli multati. Tra le violazioni contestate, positività al controllo alcol, mancato rispetto tempi di guida, problemi con autorizzazioni, pneumatici e sistemi di sicurezza.
Nei controlli degli ultimi giorni sono stati due gli autobus fermati, alla partenza di altrettante gite scolastiche, dalla polizia stradale, nel caso specifico degli agenti del distaccamento di Guastalla, in accordo con le autorità scolastiche.
Una comitiva di 51 studenti è stata costretta a rinunciare al viaggio di istruzione perché l’autobus arrivato davanti alla scuola aveva un pannello di plexiglass al posto di uno dei vetri laterali, problemi alle uscite di emergenza e pneumatici particolarmente usurati. La gita è saltata, dal momento che l’azienda – che dovrà pagare una multa salata – non aveva altri mezzi a disposizione.
Sempre a Guastalla fermato un secondo autobus, il cui autista non era abilitato al servizio di noleggio con conducente.




