-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Record del mondo di velocità per un autobus a metano
Un autobus a metano ha stabilito il record mondiale di velocità per gli autobus in servizio di linea, toccando, sul circuito di Millbrook, i 130 km/h. Il record di velocità ha un valore ancora maggiore se si considera che l’autobus che lo ha stabilito era alimentato con biometano ricavato da letame di mucca. Per sottolineare […]
Un autobus a metano ha stabilito il record mondiale di velocità per gli autobus in servizio di linea, toccando, sul circuito di Millbrook, i 130 km/h. Il record di velocità ha un valore ancora maggiore se si considera che l’autobus che lo ha stabilito era alimentato con biometano ricavato da letame di mucca. Per sottolineare la provenienza del carburante utilizzato, l’autobus è stato decorato con un tema ispirato al manto maculato bianco e nero tipico delle mucche frisone. Questa notizia è resa nota nel nostro Paese dall’Osservatorio Federmetano, struttura di ricerca sul metano per autotrazione.
Di solito la velocità degli autobus di linea in Inghilterra è limitata ad un massimo di 90 km/h. Sul circuito di Millbrook, grazie alla sua forma circolare ed all’inclinazione che lo rende, virtualmente, un rettilineo infinito, è stato invece possibile arrivare fino a 130 km/h.
L’autobus utilizzato per stabilire questo record è tornato sin dal giorno successivo al suo normale servizio di linea.
“Il record di velocità stabilito da un autobus a metano – sottolinea Dante Natali, a capo dell’Osservatorio Federmetano – dimostra che i veicoli alimentati a metano possono offrire le stesse prestazioni, ed anzi in qualche occasione prestazioni migliori, rispetto a quelli alimentati con carburanti tradizionali. C’è però una differenza: i veicoli a metano hanno livelli di emissioni di sostanze nocive molto minori rispetto agli altri. Se poi sono alimentati a biometano, come nel caso dell’autobus che ha stabilito il record di velocità, le emissioni calano ulteriormente a livelli bassissimi”.





