-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Proposta: “Bus e treni gratis ai disoccupati”
Bus e treni locali gratis a chi è disoccupato da almeno tre anni e ha un isee sotto i 20.000 Euro. Lo prevede una risoluzione presentata dal movimento 5 stelle in regione Emilia Romagna. “Si tratta di una proposta che è già stata approvata dalla commissione trasporti della camera dei deputati e che anche le […]

Bus e treni locali gratis a chi è disoccupato da almeno tre anni e ha un isee sotto i 20.000 Euro.
Lo prevede una risoluzione presentata dal movimento 5 stelle in regione Emilia Romagna. “Si tratta di una proposta che è già stata approvata dalla commissione trasporti della camera dei deputati e che anche le regioni dovrebbero rendere attuabile”, spiega il capogruppo dei 5 stelle in regione gianluca sassi in una nota. “Crediamo che possa essere un aiuto concreto a chi è in cerca di una nuova occupazione e che potrebbe integrarsi con quel reddito di cittadinanza che ormai chiediamo da tempo”.
L’agevolazione, sottolinea il comunicato, potrebbe essere estesa anche alle persone con meno di 30 anni, senza lavoro ma iscritte ai centri per l’impiego. “Questa operazione può rappresentare un’importante agevolazione per i disoccupati, giovani e non, anche rispetto alle azioni di ricerca di nuove opportunità di lavoro”, aggiunge Andrea Bertani, altro consigliere regionale del m5s.