-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Progetto gite sicure: a Viterbo verifiche sui bus
Gli agenti della Polizia Stradale di Viterbo sono stati impegnati in questi giorni in controlli mirati sui pullman utilizzati dalle scuole della Provincia. Le verifiche sono state attuate a seguito del protocollo di collaborazione sottoscritto nel 2015 dal Dipartimento della Polizia di Stato-Servizio Polizia Stradale e il Miur, in base al quale gli istituti scolastici comunicano le […]

Gli agenti della Polizia Stradale di Viterbo sono stati impegnati in questi giorni in controlli mirati sui pullman utilizzati dalle scuole della Provincia. Le verifiche sono state attuate a seguito del protocollo di collaborazione sottoscritto nel 2015 dal Dipartimento della Polizia di Stato-Servizio Polizia Stradale e il Miur, in base al quale gli istituti scolastici comunicano le date e gli orari di partenza alla Polstrada, che provvede ad inviare personale specializzato per effettuare un controllo approfondito, accertando regolarità della revisione, delle dotazioni di sicurezza, l’efficienza generale del veicolo, i tempi di guida, le condizioni psico-fisiche del conducente e la documentazione prevista dal Codice della strada prima che il bus si metta in movimento.
Ieri mattina è stato sottoposto a verifica un pullman che doveva trasportare in gita una quarantina di scolari appartenenti all’istituto “Santa Maria del Paradiso” di Viterbo. Il mezzo è risultato in regola e perfettamente efficiente e anche nei confronti dell’autista non sono emerse situazioni degne di nota.
Previsto nei mesi a venire un intensificarsi dell’impegno della Polstrada, in concomitanza con il periodo primaverile, in cui si intensificano le gite scolastiche e centinaia di studenti di vario ordine e grado viaggeranno in giro per l’Italia e per l’Europa su mezzi che debbono essere controllati al fine di garantire la sicurezza dei giovani viaggiatori e dei loro docenti.




