-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 11 ore faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 4 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 5 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Picco di turisti in Salento: la Regione Puglia potenzia il servizio bus
Dal 5 agosto al 9 settembre prossimo il Salento potrà contare su un potenziamento del trasporto da parte dei bus di Ferrovie Sud Est (Fse) con 18 corse in più al giorno, l’estensione del servizio nei week end, e una maggiore connessione tra le marine e i borghi dell’entroterra. “Di fronte a una eccezionale afflusso […]

Dal 5 agosto al 9 settembre prossimo il Salento potrà contare su un potenziamento del trasporto da parte dei bus di Ferrovie Sud Est (Fse) con 18 corse in più al giorno, l’estensione del servizio nei week end, e una maggiore connessione tra le marine e i borghi dell’entroterra.
“Di fronte a una eccezionale afflusso di turisti nell’area salentina – ha spiegato il presidente della Regione Michele Emiliano – abbiamo deciso un potenziamento del trasporto pubblico su gomma che parte da Lecce per arrivare fino al Sud Salento, in modo da sostenere anche una diminuzione del servizio di Ferrovie Sud Est su alcune linee che erano state interrotte per manutenzioni straordinarie improvvise”.
Il provvedimento è una prima risposta al particolare successo turistico di cui sono oggetto quest’anno tutta la Puglia e in particolare il Salento. Proprio questo forte afflusso turistico ha influito sulla costituzione di un tavolo permanente di discussione di cui faranno parte la Regione e i sindaci, in modo da riesaminare l’intero sistema del trasporto pubblico salentino.