-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 giorno faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
-
Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…3 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
Senza Categoria
Piano Straordinario Mobilità Turistica: proposte ANAV per valorizzare ruolo dell’autobus
ANAV ha trasmesso al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, un documento contenente una serie di proposte tese a valorizzare il ruolo del trasporto con autobus nell’ambito del futuro sistema nazionale di mobilità turistica che si andrà delineando con l’attuazione del Piano straordinario messo a punto da MIT e MiBACT. Le proposte di […]

ANAV ha trasmesso al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, un documento contenente una serie di proposte tese a valorizzare il ruolo del trasporto con autobus nell’ambito del futuro sistema nazionale di mobilità turistica che si andrà delineando con l’attuazione del Piano straordinario messo a punto da MIT e MiBACT.
Le proposte di potenziamento del trasporto con autobus avanzate da ANAV individuano essenzialmente tre punti principali: maggiore accessibilità, digitalizzazione e valorizzazione del parco autobus. Fondamentali, in questo senso, gli investimenti nella realizzazione/riqualificazione di infrastrutture (autostazioni e aree di sosta), nella valorizzazione e diversificazione dei parchi veicolari in relazione alle caratteristiche del territorio e dell’offerta turistica, nel migliorare l’accessibilità ai siti turistici (razionalizzazione dei “ticket bus” e introduzione di sistemi di pagamento in tempo reale, sviluppo di sistemi di info-mobilità) e ai servizi di mobilità mediante autobus (smart ticketing).