-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 giorno faDove Andare13 Ottobre 2025
-
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
-
La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
-
-
Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…3 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
“Operazione Voyager”, campagna di controllo sugli autobus che successo
Conclusa da poco la “Operazione Voyager”, campagna di controllo che ha visto coinvolte le Polizie Stradali di 12 Paesi Europei, tra cui anche la Polizia di Stato italiana.Gli agenti della Polizia Stradale e della Questura di Roma impegnati hanno controllato principalmente i luoghi di partenza e transito degli autobus di linea che effettuano servizi di […]
Conclusa da poco la “Operazione Voyager”, campagna di controllo che ha visto coinvolte le Polizie Stradali di 12 Paesi Europei, tra cui anche la Polizia di Stato italiana.
Gli agenti della Polizia Stradale e della Questura di Roma impegnati hanno controllato principalmente i luoghi di partenza e transito degli autobus di linea che effettuano servizi di lunga percorrenza, anche internazionali, per verificare la regolarità dei veicoli sia sotto il profilo documentale che dell’efficienza, nonché dello stato psico-fisico dei conducenti e del rispetto del Codice della Strada.
In tale ottica sono stati controllati anche tutti i passeggeri stranieri per verificarne la posizione sul territorio nazionale, cosa che, nel caso del controllo alla Stazione di Roma Tiburtina, ha portato all’arresto di 37 persone.
Complessivamente sono stati controllati 22 autobus e rilevate 34 infrazioni al Codice della Strada, nonché un incidente in cui era rimasto coinvolto un autobus di linea.
Infine l’intervento degli agenti è stato necessario anche per soccorrere un autobus di bambini in gita scolastica, poiché rimasto in panne nei pressi della barriera autostradale di Roma sud.