-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 6 ore faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 5 giorni faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
“Operazione Voyager”, campagna di controllo sugli autobus che successo
Conclusa da poco la “Operazione Voyager”, campagna di controllo che ha visto coinvolte le Polizie Stradali di 12 Paesi Europei, tra cui anche la Polizia di Stato italiana.Gli agenti della Polizia Stradale e della Questura di Roma impegnati hanno controllato principalmente i luoghi di partenza e transito degli autobus di linea che effettuano servizi di […]
Conclusa da poco la “Operazione Voyager”, campagna di controllo che ha visto coinvolte le Polizie Stradali di 12 Paesi Europei, tra cui anche la Polizia di Stato italiana.
Gli agenti della Polizia Stradale e della Questura di Roma impegnati hanno controllato principalmente i luoghi di partenza e transito degli autobus di linea che effettuano servizi di lunga percorrenza, anche internazionali, per verificare la regolarità dei veicoli sia sotto il profilo documentale che dell’efficienza, nonché dello stato psico-fisico dei conducenti e del rispetto del Codice della Strada.
In tale ottica sono stati controllati anche tutti i passeggeri stranieri per verificarne la posizione sul territorio nazionale, cosa che, nel caso del controllo alla Stazione di Roma Tiburtina, ha portato all’arresto di 37 persone.
Complessivamente sono stati controllati 22 autobus e rilevate 34 infrazioni al Codice della Strada, nonché un incidente in cui era rimasto coinvolto un autobus di linea.
Infine l’intervento degli agenti è stato necessario anche per soccorrere un autobus di bambini in gita scolastica, poiché rimasto in panne nei pressi della barriera autostradale di Roma sud.





