• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Nuovo anno scolastico: il decalogo ASAPS per accompagnare i bambini in sicurezza

Con la ripresa dell’anno scolastico, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale ha stilato 10 consigli, o 10 “comandamenti”, per promuovere la sicurezza di adulti e bambini durante il tragitto casa-scuola e davanti agli istituti scolastici. Si tratta di consigli per evitare innanzitutto incidenti, ma anche sanzioni, code e imprevisti, ad esempio grazie all’info-mobilità.  Il primo […]

di Redazione
14 Settembre 2016
copiato!
Stampa
Immagine per scuola.png

Con la ripresa dell’anno scolastico, l’Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale ha stilato 10 consigli, o 10 “comandamenti”, per promuovere la sicurezza di adulti e bambini durante il tragitto casa-scuola e davanti agli istituti scolastici. Si tratta di consigli per evitare innanzitutto incidenti, ma anche sanzioni, code e imprevisti, ad esempio grazie all’info-mobilità. 

Il primo consiglio, basilare, se si vuole, rivolto a genitori e nonni, è partire da casa per tempo, 10-15 minuti prima, per evitare  ritardi, in caso di rallentamenti o imprevisti; la fretta è nemica della sicurezza stradale e può sfociare in iniziative fuori dalle regole.

Fin dal primo giorno di scuola, studiare e memorizzare percorsi alternativi a quello più rapido, che potranno tornare utili in caso di code e tenersi informati su eventi, fiere, scioperi e manifestazioni in città, che potrebbero incidere sulla regolare viabilità lungo il proprio percorso abituale.

Non transitare sulle corsie riservate al trasporto pubblico locale, tenendo bene a mente che, in caso di blocco della circolazione per un sinistro stradale, viene data priorità al ripristino del trasporto pubblico locale da parte delle autorità preposte. 

Evitare di fermare l’auto, o addirittura sostare, davanti gli ingressi delle scuole e sui marciapiedi, nei pressi delle vie di uscita d’emergenza dell’edificio, così come negli stalli disabili senza autorizzazione o permesso: l’auto potrebbe essere immediatamente rimossa, con ulteriore aggravio di spese, oltre alle sanzioni al Codice della Strada; prestare la massima attenzione al momento della discesa e della salita del minore dall’auto, evitando che avvenga in carreggiata, e accertarsi che l’apertura della porta anteriore o posteriore sia preceduta dalla verifica visiva dell’eventuale arrivo di un ciclista; massima attenzione poi alle manovre di retromarcia vicino alle scuole, per la presenza di piccoli pedoni o di gruppi (come il pedibus, ormai attivo in centinaia di scuole).

Rispettare gli attraversamenti pedonali sempre, ma soprattutto quelli davanti alle scuole; ricordare che in prossimità degli istituti scolastici potrebbero attraversare, di corsa, anche ragazzini senza genitori; durante i mesi invernali vestire bambini e ragazzi con indumenti facilmente visibili e con elementi rifrangenti, saranno maggiormente identificati dagli automobilisti.

Moderare la velocità davanti alle scuole e vicino agli edifici scolastici; tenersi pronti a frenare e a mantenere una distanza di sicurezza dalle biciclette di scolari e studenti.

Non usare mai il cellulare alla guida, specie vicino alle scuole.

Allacciare sempre le cinture di sicurezza, controllare che i ragazzi siano allacciati ai sedili e i bambini agli appositi  seggiolini. E se si viaggia in moto, ricordare che possono essere trasportati solo i bambini sopra i 5 anni di età e, comunque, indossare tutti il casco.

Evitare di transitare nelle strade dove i vigili e i nonni-vigili hanno predisposto le chiusure a tutela dei pedoni e collaborare sempre con gli organi di Polizia stradale.

Infine, in linea generale, rispettare sempre il Codice della Strada, tutelando gli utenti deboli e guidando con la massima attenzione e in condizioni psico-fisiche idonee: la sicurezza stradale dipende da tutti gli utenti. Dare sempre il buon esempio ai bambini e ai ragazzi, anche attraversando a piedi con loro un incrocio con semaforo, rispettando le luci rosse, gialle e verdi.

Approfondisci la notizia

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 6 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: