-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Novi di Modena: sostegno del Comune alle famiglie per il trasporto scolastico
L’amministrazione comunale di Novi di Modena, in collaborazione con il settore Istruzione dell’Unione Terre d’Argine, ha deciso di destinare parte dei fondi derivanti dai diritti di estrazione degli idrocarburi nel proprio territorio per ridurre le spese sostenute dalle famiglie di ragazzi che utilizzano il servizio di trasporto pubblico e scolastico per l’anno scolastico 2016/17. Per […]

L’amministrazione comunale di Novi di Modena, in collaborazione con il settore Istruzione dell’Unione Terre d’Argine, ha deciso di destinare parte dei fondi derivanti dai diritti di estrazione degli idrocarburi nel proprio territorio per ridurre le spese sostenute dalle famiglie di ragazzi che utilizzano il servizio di trasporto pubblico e scolastico per l’anno scolastico 2016/17.
Per i ragazzi delle primarie e secondarie di primo grado di Novi, iscritti al servizio di trasporto scolastico effettuato dall’Unione delle Terre d’Argine, previsto uno sconto del 50% sul costo sostenuto per il servizio usufruito da settembre a dicembre 2016 e anche le fatture emesse dall’Unione nel mese di luglio 2017, per i servizi di trasporto scolastico da gennaio/giugno 2017, avranno le tariffe dimezzate.
Per i ragazzi dai 12 ai 26 anni è previsto invece un contributo del 50% sul costo dell’abbonamento annuale o mensile sottoscritto con SETA SpA o con Trenitalia o con altro gestore di servizio pubblico di trasporto.




