-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Napoli: patente ritirata all’autista del bus noleggiato per gita scolastica
Su richiesta di un istituto scolastico di Napoli, gli agenti della Polizia municipale hanno effettuato gli appositi controlli agli autobus noleggiati per una gita scolastica in procinto di partenza. Su uno dei due pullman mancavano i sigilli al sensore del cambio che comunica con il tachigrafo analogico per la rilevazione dei tempi di guida e […]

Su richiesta di un istituto scolastico di Napoli, gli agenti della Polizia municipale hanno effettuato gli appositi controlli agli autobus noleggiati per una gita scolastica in procinto di partenza.
Su uno dei due pullman mancavano i sigilli al sensore del cambio che comunica con il tachigrafo analogico per la rilevazione dei tempi di guida e di riposo del conducente e della velocità del veicolo.
L’autobus è stato condotto presso un’officina autorizzata, dove si è provveduto a certificare la manomissione dell’impianto e a ripristinare il corretto funzionamento.
Per l’autista, invece, sono scattate le sanzioni amministrative e accessorie previste dall’art. 179 del C.d.S. per i sigilli manomessi e per il tachigrafo alterato. Sia l’autista – a cui è stata ritirata la patente – che il titolare della ditta di trasporto sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.




