-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Napoli: controlli della Municipale a conducenti bus scolastici
Il nucleo di Polizia turistica della Polizia municipale di Napoli è intervenuto presso diversi edifici scolastici nella zona di Chiaia per verificare il rispetto delle norme che tutelano la sicurezza degli studenti più piccoli accompagnati a scuola a bordo di veicoli adibiti al servizio di trasporto scolastico. Gli accertamenti hanno riguardato in particolare i conducenti […]
Il nucleo di Polizia turistica della Polizia municipale di Napoli è intervenuto presso diversi edifici scolastici nella zona di Chiaia per verificare il rispetto delle norme che tutelano la sicurezza degli studenti più piccoli accompagnati a scuola a bordo di veicoli adibiti al servizio di trasporto scolastico. Gli accertamenti hanno riguardato in particolare i conducenti autorizzati per il trasporto scolastico e i relativi veicoli: sono stati controllati otto operatori, e tra questi due sono stati verbalizzati perché trasportavano un numero superiore di passeggeri rispetto a quanto consentito dalla carta di circolazione, in violazione dell’art. 169 del Codice della strada.
A carico di altri tre è stata elevata la sanzione prevista dall’art. 172 del Cds perché trasportavano bambini su sedili posteriori non assicurati a sistemi di ritenuta (sediolino) in assenza di figura di accompagnatore idoneo. Le infrazioni commesse sono state segnalate all’ufficio comunale che ha rilasciato le autorizzazioni, per le conseguenti sanzioni disciplinari. Inoltre é stato intercettato un conducente non autorizzato che, con un veicolo immatricolato per uso privato, svolgeva abusivamente il servizio di trasporto scolastico: a suo carico è stata comminata la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 85 del Codice della Strada, e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
