-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare30 Agosto 2025
-
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
Senza Categoria
Napoli: controlli della Municipale a conducenti bus scolastici
Il nucleo di Polizia turistica della Polizia municipale di Napoli è intervenuto presso diversi edifici scolastici nella zona di Chiaia per verificare il rispetto delle norme che tutelano la sicurezza degli studenti più piccoli accompagnati a scuola a bordo di veicoli adibiti al servizio di trasporto scolastico. Gli accertamenti hanno riguardato in particolare i conducenti […]
Il nucleo di Polizia turistica della Polizia municipale di Napoli è intervenuto presso diversi edifici scolastici nella zona di Chiaia per verificare il rispetto delle norme che tutelano la sicurezza degli studenti più piccoli accompagnati a scuola a bordo di veicoli adibiti al servizio di trasporto scolastico. Gli accertamenti hanno riguardato in particolare i conducenti autorizzati per il trasporto scolastico e i relativi veicoli: sono stati controllati otto operatori, e tra questi due sono stati verbalizzati perché trasportavano un numero superiore di passeggeri rispetto a quanto consentito dalla carta di circolazione, in violazione dell’art. 169 del Codice della strada.
A carico di altri tre è stata elevata la sanzione prevista dall’art. 172 del Cds perché trasportavano bambini su sedili posteriori non assicurati a sistemi di ritenuta (sediolino) in assenza di figura di accompagnatore idoneo. Le infrazioni commesse sono state segnalate all’ufficio comunale che ha rilasciato le autorizzazioni, per le conseguenti sanzioni disciplinari. Inoltre é stato intercettato un conducente non autorizzato che, con un veicolo immatricolato per uso privato, svolgeva abusivamente il servizio di trasporto scolastico: a suo carico è stata comminata la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 85 del Codice della Strada, e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.