-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Molise: in arrivo 55 nuovi scuolabus
Ci sono anche 55 nuovi scuolabus tra gli oltre 100 mezzi acquistati dalla Regione Molise – per una spesa complessiva di 4,7 milioni di euro provenienti in gran parte dalla precedente programmazione (2007-2013) del Programma di sviluppo rurale – assegnati ai Comuni che hanno partecipato a un bando regionale.Tra i beneficiari dei nuovi mezzi, tutti […]

Ci sono anche 55 nuovi scuolabus tra gli oltre 100 mezzi acquistati dalla Regione Molise – per una spesa complessiva di 4,7 milioni di euro provenienti in gran parte dalla precedente programmazione (2007-2013) del Programma di sviluppo rurale – assegnati ai Comuni che hanno partecipato a un bando regionale.Tra i beneficiari dei nuovi mezzi, tutti esclusivamente a bassa emissione di inquinanti, ci sono i Comuni di Frosolone, Poggio Sannita, Carovilli, Castel del Giudice.
“Avevamo riservato molta attenzione ai bisogni di un territorio fondamentalmente rurale – ha spiegato il presidente della Regione Frattura – anche attraverso il miglioramento di alcuni servizi essenziali. La mobilità viene subito dopo la Salute, per questo abbiamo puntato sulle risorse comunitarie”.




