-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Molise: in arrivo 55 nuovi scuolabus
Ci sono anche 55 nuovi scuolabus tra gli oltre 100 mezzi acquistati dalla Regione Molise – per una spesa complessiva di 4,7 milioni di euro provenienti in gran parte dalla precedente programmazione (2007-2013) del Programma di sviluppo rurale – assegnati ai Comuni che hanno partecipato a un bando regionale.Tra i beneficiari dei nuovi mezzi, tutti […]

Ci sono anche 55 nuovi scuolabus tra gli oltre 100 mezzi acquistati dalla Regione Molise – per una spesa complessiva di 4,7 milioni di euro provenienti in gran parte dalla precedente programmazione (2007-2013) del Programma di sviluppo rurale – assegnati ai Comuni che hanno partecipato a un bando regionale.Tra i beneficiari dei nuovi mezzi, tutti esclusivamente a bassa emissione di inquinanti, ci sono i Comuni di Frosolone, Poggio Sannita, Carovilli, Castel del Giudice.
“Avevamo riservato molta attenzione ai bisogni di un territorio fondamentalmente rurale – ha spiegato il presidente della Regione Frattura – anche attraverso il miglioramento di alcuni servizi essenziali. La mobilità viene subito dopo la Salute, per questo abbiamo puntato sulle risorse comunitarie”.