• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Miur: i dati della campagna “Gite scolastiche in sicurezza” per l’anno 2016/2017

Sono stati 15.946 i controlli svolti dalla Polizia Stradale nell’anno scolastico 2016/2017 sugli autobus pronti a partire per le gite scolastiche. Le infrazioni accertate sono state 2.820, a carico di 2.041 autobus irregolari. Questi, in sintesi, i risultati del secondo anno della campagna “Gite scolastiche in sicurezza”, l’iniziativa congiunta che vede la stretta collaborazione tra […]

di Redazione
28 Agosto 2017
copiato!
Stampa
Immagine per 10elode-camp-x-tw-1024×512-2.jpg

Sono stati 15.946 i controlli svolti dalla Polizia Stradale nell’anno scolastico 2016/2017 sugli autobus pronti a partire per le gite scolastiche. Le infrazioni accertate sono state 2.820, a carico di 2.041 autobus irregolari.

Questi, in sintesi, i risultati del secondo anno della campagna “Gite scolastiche in sicurezza”, l’iniziativa congiunta che vede la stretta collaborazione tra Miur e Polizia di Stato per la sicurezza degli studenti in viaggio per le gite d’istruzione.
Confrontando i dati del 2016 e del 2017 emerge chiaramente che il servizio continua ad essere efficace e che il numero delle richieste di controlli da parte delle scuole aumenta. Nel 2017 la Polizia Stradale ha impiegato 11.474 pattuglie per il controllo a fronte delle 10.615 dell’anno precedente. Sono stati controllati 15.946 autobus di cui 11.190 su segnalazione delle scuole (nel 2016 erano 15.546 gli autobus controllati, di cui 10.126 su richiesta delle scuole).

“I numeri registrati in questi due anni – ha osservato il sottosegretario Gabriele Toccafondi – ci dicono che dobbiamo continuare in questa direzione, proseguendo anche l’anno prossimo con i controlli sui mezzi che portano le nostre ragazze e i nostri ragazzi in gita. Dobbiamo fare un’azione positiva di sicurezza per le studentesse e gli studenti e far comprendere loro l’importanza di questo tema continuando anche con l’educazione stradale. Un percorso che non facciamo mai da soli ma in collaborazione con gli operatori del settore”.

Nel 2017, su 15.946 veicoli controllati, sono risultati 2.041 gli autobus irregolari, di cui 993, quasi la metà, controllati su segnalazione delle scuole. Nel 2016, su 15.546 autobus controllati, erano 2.549 i veicoli risultati irregolari, di cui 1.287 controllati su richiesta delle scuole.
Le principali violazioni accertate hanno riguardato: inefficienza dei dispositivi di equipaggiamento quali, ad esempio, pneumatici lisci, cinture di sicurezza guaste, fari rotti (639 violazioni); mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo (297 violazioni); eccesso di velocità (253 violazioni). Nel corso dei controlli sono state ritirate 40 carte di circolazione e 35 patenti di guida.

“‘Gite scolastiche in sicurezza’ è un esempio virtuoso della collaborazione istituzionale tra la Polizia di Stato e il Miur che ha portato a risultati concreti e positivi, sia in termini di controlli che di informazione e sensibilizzazione, in un settore così delicato come è quello del trasporto scolastico – spiega il direttore centrale delle Specialità della Polizia Stradale Roberto Sgalla -. I drammatici incidenti che si sono verificati in Italia e all’estero, la giovane età dei trasportati e la tendenza delle gite a concentrarsi in specifici periodi dell’anno, gli allarmanti segnali di ripresa della crescita del numero delle vittime di incidenti stradali sono tutti elementi che danno la misura dell’importanza e della necessità di continuare con questa politica. Tutelare i più giovani e le fasce deboli è un obiettivo di tutta la Polizia di Stato e in particolare della Polizia Stradale. Le operazioni di controllo, avviate sui pullman che trasportano le nostre ragazze e i nostri ragazzi nelle gite scolastiche e che oggi concludono la seconda campagna, dimostrano che è ancora alto il livello di illegalità e di mancanza di rispetto delle principali norme della circolazione. Reprimere i comportamenti illeciti, sensibilizzando insegnanti e genitori, in un sinergico ruolo di vigilanza e monitoraggio, ha fatto raggiungere risultati significativi nella sicurezza delle gite scolastiche”.

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 22 ore fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 22 ore fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 5 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: