-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Ministero del Turismo, Enel e Trenitalia: azioni ed esperienze condivise per un turismo sempre più dolce e sostenibile
Il turismo rappresenta senza dubbio un importante asset strategico del nostro Paese ma sempre più si sta affermando un approccio che vede accanto alla valorizzazione economica dei siti turistici anche una nuova attenzione a puntare su modelli di sviluppo sostenibili. Proprio nell’ottica di promuovere soluzioni innovative per accrescere l’attrattività di particolari siti strategici ad alto […]

Il turismo rappresenta senza dubbio un importante asset strategico del nostro Paese ma sempre più si sta affermando un approccio che vede accanto alla valorizzazione economica dei siti turistici anche una nuova attenzione a puntare su modelli di sviluppo sostenibili.
Proprio nell’ottica di promuovere soluzioni innovative per accrescere l’attrattività di particolari siti strategici ad alto flusso turistico, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale ma anche sociale, è stato stipulato un accordo tra Ministero del Turismo, Enel e Trenitalia, che si impegnano a condividere le proprie conoscenze per mettere a punto azioni comuni e condivise per un turismo sano e sostenibile.
Promozione dei territori attraverso collegamenti sostenibili (anche in treno storico)
In particolare Trenitalia lavorerà per potenziare lo sviluppo di collegamenti ferroviari connessi anche con altre modalità di trasporto sostenibili verso le principali direttrici del paese. E per farlo saranno sviluppate particolari iniziative di promozione territoriale e accessibilità sostenibile a località ad alto interesse culturale in tutto il Paese, anche con itinerari su treni storici.
In questo impegno rientrano anche i Travel Book, semplici guide che indicano le località ad alto valore paesaggistico e culturale raggiungibili con i treni regionali di Trenitalia.
Inoltre, sempre in tema di turismo dolce e sostenibile, sono in vendita nelle librerie e online, le guide di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Giunti Editore “I Regionali da vivere”. La collana racconta le bellezze culturali e paesaggistiche italiane raggiungibili comodamente con i treni regionali. Gli ultimi volumi pubblicati riguardano le regioni Calabria e Sardegna, che si sono aggiunti a quelli sulla Toscana, Liguria, Marche, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Lazio, Valle d’Aosta, Puglia, Abruzzo, Umbria già in vendita.
Leggi l’articolo completo su Trasporti-Italia.com