• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Mezzi pubblici o auto privata, ecco la ricerca

Ci si chiede spesso perché ancora oggi gli italiani preferiscano l’auto ai mezzi pubblici per i loro spostamenti anche in ambito urbano. Vi sono certo molti motivi, ma uno è il fatto che per trovare parcheggio con l’auto si impiega meno tempo di quello necessario ad aspettare il passaggio di un mezzo di trasporto pubblico. […]

di Redazione
4 Gennaio 2016
copiato!
Stampa
Immagine per BUS-FERMI.jpg

Ci si chiede spesso perché ancora oggi gli italiani preferiscano l’auto ai mezzi pubblici per i loro spostamenti anche in ambito urbano. Vi sono certo molti motivi, ma uno è il fatto che per trovare parcheggio con l’auto si impiega meno tempo di quello necessario ad aspettare il passaggio di un mezzo di trasporto pubblico. Una ricerca dell’Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti), i cui risultati sono resi noti dal Centro Studi Continental, mette infatti in evidenza che l’attesa per trovare un parcheggio in città dura mediamente 4-5 minuti, mentre l’attesa per il passaggio di un mezzo pubblico urbano dura mediamente 7-8 minuti. Peggio ancora va a chi deve attendere un mezzo di trasporto pubblico extraurbano, perché l’attesa si prolunga fino a 8-10 minuti. Il treno, invece, si fa aspettare dai 9 ai 12 minuti.

Osservando i dati storici degli anni dal 2004 al 2014, si può notare come il tempo medio di attesa per un parcheggio sia aumentato fino a superare i 5 minuti nel 2010 e poi sia calato tornando fra i 4 e i 5 minuti a partire dal 2011. Il tempo medio di attesa per un mezzo di trasporto pubblico urbano, invece, è cresciuto fino al 2012 ed è poi rimasto stabile anche nel 2013 e nel 2014. Per quanto riguarda il tempo di attesa di un mezzo di trasporto pubblico extraurbano negli ultimi due anni vi sono stati aumenti consistenti che nel 2014 hanno portato a registrare il valore più alto a partire dal 2004. Il tempo medio di attesa di un treno, invece, ha toccato il suo culmine, superando abbondantemente i 12 minuti, nel 2008 e da allora è diminuito fino a giungere ai livelli fatti registrare nel 2014.

“L’analisi dei dati – commenta l’Isfort nel suo report – evidenzia le difficoltà che si incontrano nel far cambiare idea agli amanti del mezzo privato. Nei fatti l’auto conferma la sua supremazia nei confronti del trasporto pubblico e risulta più competitiva anche nei tempi ‘non previsti’ di viaggio che mediamente si possono allungare di soli 4-5 minuti”.

I dati sui tempi medi di attesa dei mezzi di trasporto più comuni, sottolinea il Centro Studi Continental, chiariscono una volta per tutte il motivo per cui ancora oggi nelle nostre città ci sono in circolazione così tante auto (in occasione delle feste natalizie, poi, sembrano molte di più del solito). Non è pensabile ridurre l’inquinamento urbano, le emissioni di sostanze nocive ed il rumore derivato dal traffico se non si offre ai cittadini la possibilità di usufruire di servizi di trasporto pubblico efficienti, con orari di attesa molto minori rispetto a quelli attuali e con mezzi più ecologici e sicuri di quelli in circolazione oggi.

 
 

Ultimi articoli

  1. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  2. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  3. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  5. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: