-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 11 ore faNotizie14 Novembre 2025
-
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Massa: fermati cinque pullman per irregolarità
Durante i regolari controlli da parte della Polizia stradale di Massa sono stati cinque i bus fermati e sanzionati nel giro di ventiquattro ore. Quattro i pullman, diretti all’estero, fermati in una sola mattinata perché avevano problemi al cronotachigrafo, il disco che permette di registrare quante ore di guida ha fatto l’autista consecutivamente. Gli agenti […]
Durante i regolari controlli da parte della Polizia stradale di Massa sono stati cinque i bus fermati e sanzionati nel giro di ventiquattro ore.
Quattro i pullman, diretti all’estero, fermati in una sola mattinata perché avevano problemi al cronotachigrafo, il disco che permette di registrare quante ore di guida ha fatto l’autista consecutivamente. Gli agenti non hanno trovato i documenti oppure se c’erano erano stati compilati male. Così le partenze sono state rinviate di qualche ora, per permettere la messa a norma dei pullman. La sanzione, di alcune migliaia di euro, però è scattata ugualmente.
Di altro genere, invece, l’irregolarità riscontrata su un mezzo che doveva raggiungere Firenze per una gita che doveva concludersi in giornata. Ma al controllo dei poliziotti è risultato che l’autista non aveva un contratto regolare con la società. Anche in questo caso la scolaresca ha dovuto attendere un paio d’ore prima che arrivasse un sostituto. La multa è stata di circa duemila euro.
