• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

L’Orchestra Sinfonica della Basilicata in concerto a Roma: appuntamento Domenica 4 dicembre

Dalle musiche più istituzionali, come l’Inno d’Italia e l’Inno alla Gioia, alle più famose arie da camera, da Bacalov a Morricone, da “Un amore più grande” a “Parlami d’Amore Mariù”. Appuntamento Domenica 4 dicembre a Roma presso la Sala Congressi dell’Hotel Ergife con il grande concerto dell’Orchestra Sinfonica della Basilicata ICO 131, che fa parte […]

di Redazione
2 Dicembre 2022
copiato!
Stampa
Immagine per 4dicembre2022_UPLI_concerto.png

Dalle musiche più istituzionali, come l’Inno d’Italia e l’Inno alla Gioia, alle più famose arie da camera, da Bacalov a Morricone, da “Un amore più grande” a “Parlami d’Amore Mariù”.

Appuntamento Domenica 4 dicembre a Roma presso la Sala Congressi dell’Hotel Ergife con il grande concerto dell’Orchestra Sinfonica della Basilicata ICO 131, che fa parte delle iniziative organizzate per il 60° anniversario della costituzione dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI).

“Una grandissima opportunità per i musicisti e per l’Orchestra ICO di valenza regionale – ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Stefania D’Ottavio –. Sarà l’occasione per portare alto il nome della Basilicata, al di fuori dei nostri confini, e per dare prova tangibile della nostra straordinaria capacità, non solo, com’è noto, di accoglienza, ma anche di saper dare e offrire contributi culturali di eccellente qualità”.

Si tratta della prima formazione stabile della Basilicata, “un progetto – ha sottolineato il presidente dell’Orchestra Sinfonica 131 Pasquale Scavone – che intende mettere in luce i talenti del territorio, che escono dai Conservatori di Potenza e Matera, ma anche essere volano di sviluppo e crescita occupazionale partendo da una consapevole attività di programmazione che, già dopo una prima serie di concerti, eseguiti in Basilicata e non solo, proseguirà, da qui in avanti, con sempre maggiore intensità, fuori e dentro i nostri confini”.

Il parterre degli ospiti prevede la partecipazione di oltre 800 delegati delle Pro Loco da tutta Italia, rappresentati istituzionali di governo e diversi presidenti di Regione, tra cui Luca Zaia, Giovanni Toti, Stefano Bonaccini.

Prevista la partecipazione in scena dei cofondatori e componenti del Comitato artistico dell’Orchestra Sinfonica ICO 131: il maestro Pasquale Menchise alla direzione, il tenore Francesco Zingariello e la violoncellista Giovanna D’Amato. E sarà presente in sala anche il direttore artistico, il maestro Marco Renzi.

In conclusione della conferenza stampa la Consigliera regionale Dina Sileo, delegata alle attività di promozione culturale per il rilancio e lo sviluppo socio-economico della Basilicata, non ha mancato di evidenziare il grande lavoro sinergico sin qui compiuto, lo sforzo condiviso perché il progetto della costituzione dell’Orchestra ICO 131 vedesse la luce: “Appena un anno fa era solo un’idea su carta – ha rimarcato Sileo – e potevamo solo sognare tutto questo: oggi invece è una bella e importante realtà. Dopo l’esordio al Petruzzelli di Bari e i primi passi sin qui compiuti, salutiamo con entusiasmo un’ulteriore tappa di questo percorso”.

Per informazioni

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 1 settimana fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 2 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: