• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

L’Italia tra le mete più ambite del turismo di lusso

Continua a crescere nel mondo la voglia di Italia. Nel 2021, secondo le previsioni di Enit, l’Italia resta la destinazione più gettonata e lo sarà anche nel 2022. Per puntare ancora più significativamente sul turismo del lusso gli operatori del turismo del nostro Paese e le Regioni hanno partecipato con Enit alla Iltm di Cannes […]

di Redazione
15 Dicembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per Portofino.jpg

Continua a crescere nel mondo la voglia di Italia. Nel 2021, secondo le previsioni di Enit, l’Italia resta la destinazione più gettonata e lo sarà anche nel 2022. Per puntare ancora più significativamente sul turismo del lusso gli operatori del turismo del nostro Paese e le Regioni hanno partecipato con Enit alla Iltm di Cannes per promuovere le nostre magnificenze. Coinvolti oltre 1700 buyer internazionali, 92 operatori, 28 tour operator privati e gli enti locali italiani.

Lo Stand Italia ha fatto da cabina di regia per networking di alto profilo che orientano l’offerta del turismo del lusso. Iltm è l’unico evento globale dedicato all’industria dei viaggi di lusso, una piazza di broker, relazioni e affari che mette in contatto tour operator/Dmc, Mice, hotel di lusso, meeting planner per offrire agli acquirenti internazionali un’ampia selezione di prodotti e servizi, tra cui boutique Hotel, resort sulla spiaggia, attrazioni culturali, ecoturismo per famiglie, esperienze di viaggio enogastronomico, glamping, golf resort, sedi per riunioni e conferenze, meraviglie naturali, sport all’aria aperta, ville private, appartamenti serviti, esperienze di shopping, stazioni sciistiche, Spa e benessere, matrimoni e lune di miele, noleggio yacht e vacanze in barca a vela e molto altro ancora. 

Turismo di lusso, centrale per la crescita economica italiana

L’Italia come destinazione di lusso ha messo in mostra a Cannes le sue eccellenze, la competenza, la diversità, la creatività, il calore e la sicurezza del Paese. Con la riapertura del mondo degli affari, il lusso e il turismo saranno un vero trampolino di lancio per la crescita dell’economia italiana.

Il turismo è un’industria italiana in forte crescita: l’80% degli acquisti pre-Covid nel settore del lusso in Italia sono stati effettuati da turisti stranieri. Questo mercato di nicchia rappresenta il 3% del Pil del Paese (in termini di mercato turistico corrispondente al 13% del Pil) e funge da volano per la nostra economia. Il turismo di lusso genera il 15% del fatturato totale del settore alberghiero e il 25% della spesa turistica totale (diretta e indiretta). I turisti internazionali di fascia alta spendono in Italia circa 25 miliardi di euro (7 miliardi di euro per l’alloggio, 2 miliardi di euro per la ristorazione e 14 miliardi di euro per le visite/tour/shopping).

Confrontando il comportamento dei turisti, si può notare che pranzi, visite, tour, shopping rappresentano il 72% per i turisti di fascia alta, rispetto al 58% per i turisti di altro target (una differenza del 14%). Questo rende il turismo di lusso un ingrediente essenziale per qualsiasi strategia di ripresa per l’Italia e la sua economia, con un impatto significativo su una serie di imprese e industrie nazionali italiane. 

Il turismo di lusso in Italia

“L’Italia è una destinazione in grado di rispondere anche alle esigenze del turismo luxury che non ha perso nulla del suo fascino – sottolinea il presidente Enit Giorgio Palmucci –. Circa il 45% dei viaggiatori di fascia alta è venuto in Italia almeno una volta negli ultimi cinque anni e circa il 13% è venuto almeno quattro volte negli ultimi cinque anni (principalmente europei e russi). In termini di esperienza di viaggio, l’Italia è la prima destinazione per i viaggiatori di fascia alta, che vengono principalmente per arte, cultura, cibo e bevande”. 

Entro il 2025 la clientela del lusso in Italia raggiungerà i 450 milioni rispetto ai 390 milioni del 2019, principalmente per la crescita della classe media, soprattutto in Asia. L’Italia è tradizionalmente considerata la meta ideale per i clienti a reddito più elevato, per le famiglie, per le lune di miele, e sta attirando un numero crescente di millennial e Generazione Z. Rappresentando il 20% dei turisti internazionali, sono questi la nuova clientela in questa fase di ripresa, con nuovi desideri e aspettative. Per soddisfare le esigenze del settore e le richieste di questa clientela nuova, l’Italia è attiva anche sulla digitalizzazione del settore e per adattarsi all’attuale pressante situazione ambientale e ai nuovi valori e aspirazioni dei viaggiatori di fascia alta, Enit sollecita l’impegno per un approccio sostenibile.

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: