-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Linee guida trasporto scolastico: ANAV e altre associazioni chiedono incontro urgente a Governo e Regioni
“L’inizio dell’anno scolastico è ormai alle porte ma ancora non è chiaro a quali condizioni organizzative le aziende del settore dovranno garantire i servizi di trasporto pubblico locale e i servizi di scuolabus”. Con questa premessa le Associazioni del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato chiedono un urgente incontro al Governo delle Regioni […]
“L’inizio dell’anno scolastico è ormai alle porte ma ancora non è chiaro a quali condizioni organizzative le aziende del settore dovranno garantire i servizi di trasporto pubblico locale e i servizi di scuolabus”. Con questa premessa le Associazioni del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato chiedono un urgente incontro al Governo delle Regioni e dei Comuni nell’ambito del quale individuare soluzioni condivise ed economicamente sostenibili per l’organizzazione in sicurezza del servizio di trasporto scolastico.
Nell’unico incontro avuto lo scorso 1° luglio con il Governo e i rappresentanti di Regioni e Comuni – spiega un comunicato congiunto diffuso dalle Associazioni – erano state avanzate proposte specifiche volte a superare la regola del distanziamento interpersonale a bordo degli scuolabus, quale misura generale di prevenzione, privilegiando sistemi di protezione individuale. Tali proposte non hanno, tuttavia, trovato riscontro nelle Linee Guida per il trasporto scolastico approvate con il DPCM 7 agosto 2020 (in scadenza il 7 settembre prossimo), determinando la necessità di dover provvedere a un sostanziale raddoppio dell’offerta dei servizi con tutto ciò che ne consegue in termini sia organizzativi che economici.
“Siamo convinti” – si legge nel prosieguo del comunicato – “che per garantire un ordinato svolgimento del prossimo anno scolastico, seppur in epoca Covid-19, sia molto importante progettare nel migliore dei modi anche la possibilità di raggiungere in sicurezza gli istituti di istruzione e poi farvi ritorno. E per questa ragione – concludono i Presidenti – che chiediamo al Governo e alla rappresentanza di Regioni e Comuni di ascoltare anche i suggerimenti e le proposte degli operatori del trasporto collettivo di persone”.