-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Linee guida trasporto scolastico: ANAV e altre associazioni chiedono incontro urgente a Governo e Regioni
“L’inizio dell’anno scolastico è ormai alle porte ma ancora non è chiaro a quali condizioni organizzative le aziende del settore dovranno garantire i servizi di trasporto pubblico locale e i servizi di scuolabus”. Con questa premessa le Associazioni del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato chiedono un urgente incontro al Governo delle Regioni […]

“L’inizio dell’anno scolastico è ormai alle porte ma ancora non è chiaro a quali condizioni organizzative le aziende del settore dovranno garantire i servizi di trasporto pubblico locale e i servizi di scuolabus”. Con questa premessa le Associazioni del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato chiedono un urgente incontro al Governo delle Regioni e dei Comuni nell’ambito del quale individuare soluzioni condivise ed economicamente sostenibili per l’organizzazione in sicurezza del servizio di trasporto scolastico.
Nell’unico incontro avuto lo scorso 1° luglio con il Governo e i rappresentanti di Regioni e Comuni – spiega un comunicato congiunto diffuso dalle Associazioni – erano state avanzate proposte specifiche volte a superare la regola del distanziamento interpersonale a bordo degli scuolabus, quale misura generale di prevenzione, privilegiando sistemi di protezione individuale. Tali proposte non hanno, tuttavia, trovato riscontro nelle Linee Guida per il trasporto scolastico approvate con il DPCM 7 agosto 2020 (in scadenza il 7 settembre prossimo), determinando la necessità di dover provvedere a un sostanziale raddoppio dell’offerta dei servizi con tutto ciò che ne consegue in termini sia organizzativi che economici.
“Siamo convinti” – si legge nel prosieguo del comunicato – “che per garantire un ordinato svolgimento del prossimo anno scolastico, seppur in epoca Covid-19, sia molto importante progettare nel migliore dei modi anche la possibilità di raggiungere in sicurezza gli istituti di istruzione e poi farvi ritorno. E per questa ragione – concludono i Presidenti – che chiediamo al Governo e alla rappresentanza di Regioni e Comuni di ascoltare anche i suggerimenti e le proposte degli operatori del trasporto collettivo di persone”.




