-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Linee guida per il trasporto scolastico: riunione di ANAV con il MIT
A seguito della richiesta avanzata da ANAV nei giorni scorsi, si è svolta una riunione in video conferenza convocata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema dell’organizzazione dei servizi di trasporto scolastico in vista della ripresa, a settembre, delle attività didattiche. All’incontro hanno partecipato anche ministero dell’Istruzione, ministero della Salute, ANCI, Conferenza Stato […]
A seguito della richiesta avanzata da ANAV nei giorni scorsi, si è svolta una riunione in video conferenza convocata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema dell’organizzazione dei servizi di trasporto scolastico in vista della ripresa, a settembre, delle attività didattiche. All’incontro hanno partecipato anche ministero dell’Istruzione, ministero della Salute, ANCI, Conferenza Stato Regioni e altre associazioni.
Si è discusso con il sottosegretario ai Trasporti, Roberto Traversi, della necessità di definire rapidamente linee guida nazionali per lo svolgimento dei servizi e di coordinare la programmazione dei servizi con attività didattiche che, in considerazione dell’attuale situazione sanitaria, saranno modulate in maniera differente rispetto al passato (settimana lunga, turnazione delle classi, scaglionamento degli orari di ingresso ed uscita, ricorso diffuso alla didattica digitale integrata).
In questo contesto il presidente di ANAV, Giuseppe Vinella, ha sottolineato la necessità di superare la regola del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, non più giustificata dalla positiva evoluzione del quadro epidemiologico, e di consentire – nel rispetto di ogni altra adeguata cautela a tutela di conducenti e studenti trasportati e al pari di quanto già previsto per altre modalità di trasporto – il completo riempimento dei mezzi su tutto il territorio nazionale, evitando lo stratificarsi di regole diverse tra le regioni. Vinella ha rimarcato anche la necessità di individuare le risorse necessarie alla realizzazione degli interventi programmati (che naturalmente dovranno tener conto anche delle soluzioni adottate in tema di distanziamento) e di un coinvolgimento attivo delle rappresentanze delle imprese di trasporto nei lavori dei Tavoli regionali che verranno insediati presso gli Uffici scolastici del ministero dell’Istruzione per la pianificazione della riapertura delle scuole.
Il ministero dei Trasporti ha assicurato massimo impegno per una tempestiva predisposizione delle linee guida nazionali, riservandosi di riesaminare con il Comitato Tecnico Scientifico il tema del distanziamento interpersonale, e preannunciato l’aggiornamento della riunione alla prossima settimana per un primo confronto sulle linee guida.