-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Linea dura sul trasporto regionale a Cagliari
A Cagliari sanzioni amministrative certe e vigilantes privati per comminarle. Sono questi due aspetti cardine della legge, approvata oggi dal Consiglio regionale, che introduce tra le norme regionali un elemento di dissuasione all’evasione e introduce la punibilità dei comportamenti tenuti dai viaggiatori. Questi ultimi sono tenuti, prima dell’accesso al mezzo pubblico, a munirsi di idoneo […]
A Cagliari sanzioni amministrative certe e vigilantes privati per comminarle. Sono questi due aspetti cardine della legge, approvata oggi dal Consiglio regionale, che introduce tra le norme regionali un elemento di dissuasione all’evasione e introduce la punibilità dei comportamenti tenuti dai viaggiatori.
Questi ultimi sono tenuti, prima dell’accesso al mezzo pubblico, a munirsi di idoneo e valido titolo di viaggio, sia esso biglietto o abbonamento, a convalidarlo in caso d’uso, e a conservarlo sino a destinazione con l’obbligo di esibirlo al personale di controllo autorizzato. In caso di bigliettazione elettronica, l’obbligo di validazione, sia per i biglietti che per gli abbonamenti, è previsto sempre all’inizio di ciascun viaggio e in occasione di ogni trasbordo.
Le attività di accertamento, contestazione e notifica sono svolte dal personale appositamente incaricato e formato dalle aziende e che avrà la qualifica di agente di polizia amministrativa solo dopo superamento di un esame finale di competenza regionale. Ma non solo, le attività di prevenzione dell’evasione tariffaria potranno essere svolte anche da personale esterno alle aziende di trasporto, quali guardie particolari giurate, appartenenti a istituti di vigilanza privata cui le aziende di trasporto abbiano affidato lo svolgimento di servizi di sicurezza sussidiaria, a terra o a bordo dei mezzi di trasporto.
In caso di mancanza di un valido e idoneo titolo di viaggio, o in assenza di validazione dello stesso all’inizio della tratta di viaggio, al trasgressore si applica una sanzione pecuniaria in misura variabile da un minimo di quaranta a un massimo di centocinquanta volte la tariffa regionale minima prevista per un biglietto ordinario. Esclusivamente nei casi di bigliettazione elettronica, per l’irregolarità del titolo di viaggio per mancanza di convalida all’inizio di ciascuna tratta di viaggio successiva alla prima e in occasione di ogni trasbordo, al trasgressore si applica una sanzione pecuniaria determinata in misura fissa pari a quattro volte il costo del biglietto.