-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 1 settimana faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Linea dura sul trasporto regionale a Cagliari
A Cagliari sanzioni amministrative certe e vigilantes privati per comminarle. Sono questi due aspetti cardine della legge, approvata oggi dal Consiglio regionale, che introduce tra le norme regionali un elemento di dissuasione all’evasione e introduce la punibilità dei comportamenti tenuti dai viaggiatori. Questi ultimi sono tenuti, prima dell’accesso al mezzo pubblico, a munirsi di idoneo […]
A Cagliari sanzioni amministrative certe e vigilantes privati per comminarle. Sono questi due aspetti cardine della legge, approvata oggi dal Consiglio regionale, che introduce tra le norme regionali un elemento di dissuasione all’evasione e introduce la punibilità dei comportamenti tenuti dai viaggiatori.
Questi ultimi sono tenuti, prima dell’accesso al mezzo pubblico, a munirsi di idoneo e valido titolo di viaggio, sia esso biglietto o abbonamento, a convalidarlo in caso d’uso, e a conservarlo sino a destinazione con l’obbligo di esibirlo al personale di controllo autorizzato. In caso di bigliettazione elettronica, l’obbligo di validazione, sia per i biglietti che per gli abbonamenti, è previsto sempre all’inizio di ciascun viaggio e in occasione di ogni trasbordo.
Le attività di accertamento, contestazione e notifica sono svolte dal personale appositamente incaricato e formato dalle aziende e che avrà la qualifica di agente di polizia amministrativa solo dopo superamento di un esame finale di competenza regionale. Ma non solo, le attività di prevenzione dell’evasione tariffaria potranno essere svolte anche da personale esterno alle aziende di trasporto, quali guardie particolari giurate, appartenenti a istituti di vigilanza privata cui le aziende di trasporto abbiano affidato lo svolgimento di servizi di sicurezza sussidiaria, a terra o a bordo dei mezzi di trasporto.
In caso di mancanza di un valido e idoneo titolo di viaggio, o in assenza di validazione dello stesso all’inizio della tratta di viaggio, al trasgressore si applica una sanzione pecuniaria in misura variabile da un minimo di quaranta a un massimo di centocinquanta volte la tariffa regionale minima prevista per un biglietto ordinario. Esclusivamente nei casi di bigliettazione elettronica, per l’irregolarità del titolo di viaggio per mancanza di convalida all’inizio di ciascuna tratta di viaggio successiva alla prima e in occasione di ogni trasbordo, al trasgressore si applica una sanzione pecuniaria determinata in misura fissa pari a quattro volte il costo del biglietto.





