• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

L’estate a Rimini inizia il 28 maggio

Da sabato 28 maggio, con l’entrata in servizio dei bagnini di salvataggio, si apre ufficialmente la stagione balneare a Rimini e su tutta la costa romagnola. Il servizio di salvataggio sarà attivo ogni giorno dalle ore 9.30 fino alle ore 18.30 e potrà essere interrotto dalle ore 13 alle 14, dandone comunicazione con l’innalzamento della bandiera rossa. […]

di Redazione
26 Maggio 2022
copiato!
Stampa
Immagine per Rimini_spiaggia_mare_vacanze.jpg

Da sabato 28 maggio, con l’entrata in servizio dei bagnini di salvataggio, si apre ufficialmente la stagione balneare a Rimini e su tutta la costa romagnola.

Il servizio di salvataggio sarà attivo ogni giorno dalle ore 9.30 fino alle ore 18.30 e potrà essere interrotto dalle ore 13 alle 14, dandone comunicazione con l’innalzamento della bandiera rossa. In ogni stabilimento balneare sarà dunque posizionato da sabato prossimo l’immancabile ‘moscone rosso’, l’imbarcazione di emergenza pronta per l’uso e riportante la scritta “emergenza”. Come ogni anno il servizio sarà garantito in tutte le spiagge, incluse le spiagge libere.

“Ufficialmente l’estate a Rimini si apre il 28 ma la realtà e i numeri da record ci dicono che l’estate in città e in riviera ha avuto un ricco ‘aperitivo’ a Pasqua per poi contare su un enorme afflusso di turisti ed escursionisti per tutto il mese di maggio – commenta il sindaco, Jamil Sadegholvaad –. La stagione balneare si apre a fine settimana con vista immediatamente sul ponte del 2 giugno che, per Rimini, vedrà il ritorno nella data naturale di Rimini Wellness (2-5 giugno). Quindi di lì praticamente ogni giornata e ogni week end saranno caratterizzati da grandi eventi e suggestive manifestazioni, da Al Meni, allo spettacolo delle Frecce Tricolori (18 giugno), alla Notte Rosa e così via. Siamo pronti ai nastri di partenza anche perché…veniamo già con una bella rincorsa”.

Il delivery sulla spiaggia

Dal 28 maggio all’11 settembre, è garantita ai clienti degli stabilimenti balneari riminesi la possibilità di permanere nelle strutture balneari sino alla cena e di utilizzare i servizi almeno fino alle ore 22.

Il fermento e la voglia di accogliere i turisti su spiagge ampie, rinnovate e con tutti i servizi che contraddistinguono da sempre l’ospitalità degli operatori riminesi, punta a offrire ai villeggianti un’esperienza sempre più confortevole dando la possibilità a chi lo desidera di ordinare il delivery sull’arenile consentendo a pubblici esercizi, ristoranti, laboratori artigianali di consegnare cibo su ordinazione direttamente in spiaggia.

Vietati plastica e fumo, rimane il distanziamento tra gli ombrelloni

Sarà la prima estate in tempo di Covid, senza emergenza sanitaria vigente, ma l’amministrazione comunale, in accordo con i bagnini di Rimini, ha deciso di riproporre le disposizioni già previste nella passata stagione, anche per quanto riguarda l’ampio spazio fra gli ombrelloni.

Ai fini della tutela dell’ambiente, sulle spiagge del Comune di Rimini è confermato il divieto di vendita di bevande in bicchieri di plastica usa e getta e la distribuzione ai clienti sia di bicchieri, sia di cannucce in plastica usa e getta. Si potranno utilizzare invece bicchieri di carta e di materiale compostabile monouso o di materiale plastico lavabile in lavastoviglie e riutilizzabile. È inoltre confermato il divieto di fumare sulla battigia.

Riaprono i chiringuitos

Confermate, ma in attesa di un possibile aggiornamento nelle prossime settimane, le linee guida per il servizio dei 20 chiringuitos sulla spiaggia.

Si tratta di chioschi per la vendita di alimenti e bibite, introdotti sulle spiagge di Rimini nel 2012 e che sono aumentati di anno in anno.

Normalmente sono costituiti da ombrelloni di grandi dimensioni, oppure da strutture facilmente amovibili. Nel Comune di Rimini possono svolgere l’attività diurna di somministrazione dalle ore 10 fino alle ore 24. Per quanto riguarda la sera, possono essere effettuate manifestazioni di pubblico spettacolo e intrattenimento musicale in un numero massimo di 64 iniziative per l’intera stagione. Le manifestazioni di pubblico spettacolo non potranno protrarsi oltre le ore 23.30 ad eccezione di due eventi a settimana che potranno essere svolti sino all’1.00 del mattino.

Spiagge a misura di sportivi

Tornano anche a pieno regime sport e fitness: in spiaggia è possibile praticare sport individuali come racchettoni, surf, windsurf o kitesurf, ma anche attività di gruppo come il beach volley, acquagym, biliardino e tornei di carte. Palestre a cielo aperto, chilometri di piste ciclabili, ampi spazi per passeggiare e praticare qualsiasi tipo di sport insieme ad un’ottima organizzazione fanno di Rimini un vero e proprio paradiso per chi ama l’attività all’aria aperta.

Tra fine maggio e gli inizi di giugno aprono i Centri Nautici dislocati sulla battigia da Miramare alla Darsena di San Giuliano. In questi centri, oltre ai tradizionali pedalò e mosconi a remi, è possibile affittare Sup, paddle surf, bumpers, e si possono trovare anche barche a vela, gommoni, catamarani, wind-surf, surf da onda e moto d’acqua.

Vengono inoltre offerte diverse opportunità di attività con banana boat, ciambelloni, crazy ufo, divani, disco boat, e wake boat. Infine, si possono prendere lezioni di vela, wind-surf, nuoto per bambini e acquagym.

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: