-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 14 ore faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 15 ore faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 17 ore faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Lago di Como: al via da oggi alla navetta gratuita
Partirà oggi dal Lido di Cadenabbia la prima corsa della navetta turistica (aperta anche ai residenti) del Centro lago, voluta dalla neonata Associazione Turistica Tremezzina in collaborazione con i Comuni di Tremezzina e Griante. L’iniziativa – per quest’anno sperimentale – terminerà giovedì 31 agosto. Sei corse giornaliere da 45 minuti l’una – la prima in […]

Partirà oggi dal Lido di Cadenabbia la prima corsa della navetta turistica (aperta anche ai residenti) del Centro lago, voluta dalla neonata Associazione Turistica Tremezzina in collaborazione con i Comuni di Tremezzina e Griante.
L’iniziativa – per quest’anno sperimentale – terminerà giovedì 31 agosto. Sei corse giornaliere da 45 minuti l’una – la prima in partenza alle 18, l’ultima con arrivo alle 23.45 davanti all’hotel Britannia, sempre a Cadenabbia – collegheranno i Comuni di Griante e Tremezzina, facendo tappa non solo lungo la Regina, ma anche nelle frazioni.
“Contiamo molto su questa iniziativa, che segna il debutto ufficiale sul territorio dell’Associazione, nata a maggio. Questo mese di sperimentazione ci permetterà di capire il gradimento della navetta – osserva Alberto Cetti, presidente dell’Associazione Turistica Tremezzina -. La navetta è gratuita. Sarà comunque distribuito un ticket, che permetterà anche una statistica dei passeggeri trasportati da qui a fine agosto. Nei prossimi mesi valuteremo poi la possibilità di estenderla all’intero periodo estivo, allungando il percorso agli altri due Comuni toccati dalla Greenway, cioè Sala Comacina e Colonno e, magari, pensando di arrivare sino ad Argegno”.