-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 6 giorni faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
“La sicurezza di vostro figlio vale 5 euro?”
La sicurezza dei nostri figli vale 5 euro? E’ questa la differenza media di costo tra un trasporto scolastico sicuro, effettuato con veicoli di ultima generazione dotati di tutti i sistemi di protezione, e un trasporto ottenuto con una gara al massimo ribasso o con la semplice scelta del preventivo più economico. Attorno a […]
La sicurezza dei nostri figli vale 5 euro? E’ questa la differenza media di costo tra un trasporto scolastico sicuro, effettuato con veicoli di ultima generazione dotati di tutti i sistemi di protezione, e un trasporto ottenuto con una gara al massimo ribasso o con la semplice scelta del preventivo più economico.
Attorno a questo semplice dato l’Anav ha deciso di costruire una campagna mediatica dedicata alla sicurezza nel trasporto stradale che prevede il coinvolgimento del mondo scolastico, delle forze di Polizia, di organizzazioni a tutela dell’infanzia come l’Unicef ma, soprattutto delle nostre imprese, chiamate a fare da ambasciatori sul territorio di questo semplice ma efficace messaggio. L’obiettivo è infatti sensibilizzare le dirigenze scolastiche e le amministrazioni comunali sugli gli sforzi per mantenere affidabilità e sicurezza di molte aziende di trasporto.





