-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
La Liguria pensa al numero chiuso per i pullman turistici
Il consigliere incaricato a Viabilità e Mobilità di Santa Margherita Ligure, Alberto Balsi, annuncia un tetto massimo di 15 pullman turistici al giorno, esclusi quelli che hanno come destinazione gli alberghi. Il provvedimento va ad aggiungersi al “no” di Rapallo ai bus turistici di grandi dimensioni (come quelli a due piani) e al rinnovarsi della richiesta […]

Il consigliere incaricato a Viabilità e Mobilità di Santa Margherita Ligure, Alberto Balsi, annuncia un tetto massimo di 15 pullman turistici al giorno, esclusi quelli che hanno come destinazione gli alberghi. Il provvedimento va ad aggiungersi al “no” di Rapallo ai bus turistici di grandi dimensioni (come quelli a due piani) e al rinnovarsi della richiesta di un numero massimo di accessi al giorno in Baia del Silenzio, a Sestri Levante.
In una Liguria presa d’assalto dai turisti, prende campo uno dei tormentoni di questa estate 2017: il numero chiuso.




