-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 giorno faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare13 Ottobre 2025
-
La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
-
Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…3 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare9 Ottobre 2025
Senza Categoria
INCIDENTE AUTOBUS SPAGNA, CNA-FITA ESPRIME CORDOGLIO, MA RILANCIA: ATTENZIONE ALLE LOGICHE LOW COST
Roma, 21.03.2016 – Oggi è per tutti noi una giornata di lutto per la morte di 13 ragazze studentesse Erasmus. CNA-Fita si stringe al dolore delle famiglie esprimendo il proprio sentito cordoglio. Pur non essendo questo il giorno per i richiami e le polemiche, evidenziamo che da tempo, come associazione di rappresentanza, chiediamo più attenzione […]
Roma, 21.03.2016 – Oggi è per tutti noi una giornata di lutto per la morte di 13 ragazze studentesse Erasmus. CNA-Fita si stringe al dolore delle famiglie esprimendo il proprio sentito cordoglio. Pur non essendo questo il giorno per i richiami e le polemiche, evidenziamo che da tempo, come associazione di rappresentanza, chiediamo più attenzione per la sicurezza di tutta l’utenza del trasporto persone che spesso viene sacrificata da logiche di mercato ribassiste e prezzi super scontati o servizi improvvisati. Su questo specifico settore insistono criticità annose che sovente generano mix micidiali e sottovalutati: la vetustà del parco veicolare, autisti troppo anziani o inesperti a volte impiegati irregolarmente, il mancato rispetto e i controlli sui tempi di guida e di riposo, le liberalizzazioni selvagge dove il servizio diventa un’ applicazione web con sconti accattivanti e infrastrutture inadeguate, solo per citarne alcune. L’utenza, nello scegliere, non sempre tiene in debita considerazione il rischio che può celarsi dietro ad un prezzo low cost e questo vale anche per quelle amministrazioni pubbliche che affidano servizi di trasporto scolastico al massimo ribasso e la minima capacità di controllare veramente chi andrà ad eseguire quel trasporto.