-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 1 settimana faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
In treno+bus alla scoperta dell’abbazia che ha ispirato Umberto Eco
Un unico biglietto raggiugere in treno+bus la Sacra di San Michele, l’imponente abbazia medievale che domina la Val di Susa. Una soluzione integrata pensata (non solo) per i piemontesi che questa estate vorranno visitare il luogo che ha ispirato Umberto Eco per le ambientazioni del suo best seller Il nome della rosa, a conferma dell’impegno del […]

Un unico biglietto raggiugere in treno+bus la Sacra di San Michele, l’imponente abbazia medievale che domina la Val di Susa.
Una soluzione integrata pensata (non solo) per i piemontesi che questa estate vorranno visitare il luogo che ha ispirato Umberto Eco per le ambientazioni del suo best seller Il nome della rosa, a conferma dell’impegno del Polo Passeggeri del Gruppo FS per una mobilità sempre più sostenibile a supporto del turismo locale e di prossimità.
Attivo tutti i weekend e i giorni festivi, fino all’11 settembre, il servizio combinato treno+bus di Trenitalia consente di raggiungere in tutta comodità il monumento simbolo della regione Piemonte e candidato a patrimonio mondiale dell’Unesco.
Dalla stazione di Torino Porta Nuova, è facile e veloce salire a bordo di uno dei treni della linea SFM 3 con direzione Avigliana dove dal piazzale di stazione partono autobus dedicati ad accompagnare i viaggiatori in cima al monte Pirchiriano.
È possibile acquistare in un’unica soluzione, il viaggio treno+bus digitando come stazione di origine o destinazione “Sacra San Michele” sui sistemi di vendita Trenitalia di tutt’Italia. A chi presenta il biglietto combinato alla cassa, l’ingresso all’abbazia verrà scontato del 25%.
Gli orari del servizio sono modulati sugli orari di apertura dell’abbazia.




