-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
In treno storico sulla Ferrovia dei Parchi: il 6 gennaio viaggio da Sulmona all’Alto Sangro
Giovedì 6 gennaio appuntamento con il viaggio treno storico da Sulmona lungo un suggestivo percorso panoramico di montagna verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea di 1300 metri. Giunti a Castel di Sangro a bordo del treno storico, allestito con carrozze anni ‘30 “centoporte”, carrozze anni ‘50 […]

Giovedì 6 gennaio appuntamento con il viaggio treno storico da Sulmona lungo un suggestivo percorso panoramico di montagna verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea di 1300 metri.
Giunti a Castel di Sangro a bordo del treno storico, allestito con carrozze anni ‘30 “centoporte”, carrozze anni ‘50 Corbellini e bagagliaio e trainato da locomotiva diesel, i viaggiatori potranno raggiungere il centro del paese e godersi una bella passeggiata tra i magici colori natalizi dei tipici mercatini, avvolti in un’atmosfera unica.
Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo, il treno storico riparte alla volta di Campo di Giove, dove è prevista una seconda sosta prolungata.
Dalla stazione è possibile raggiungere in pochi minuti a piedi piazza Duval e Palazzo Nanni allestiti a tema natalizio con le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico.
Alle ore 18.15 partenza del treno di ritorno da Campo di Giove a Sulmona con orario di arrivo previsto per le 19.00.
Per l’occasione è stata organizzata una seconda circolazione che partirà da Sulmona alle ore 10.00 con prima tappa presso Campo di Giove e successivamente a Castel di Sangro.
Dal 6 dicembre 2021 per viaggiare a bordo dei treni storici è obbligatorio il possesso di un Green Pass valido, ad esclusione dei minori di 12 anni e dei soggetti esenti dalla campagna vaccinale. È inoltre obbligatorio indossare la mascherina, di tipo chirurgico o superiore, per coprire naso e bocca. La violazione di tali obblighi comporta l’intervento delle forze dell’ordine e l’interruzione del servizio alla prima stazione utile.




