• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

In treno storico sulla Ferrovia dei Parchi: il 6 gennaio viaggio da Sulmona all’Alto Sangro

Giovedì 6 gennaio appuntamento con il viaggio treno storico da Sulmona lungo un suggestivo percorso panoramico di montagna verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea di 1300 metri. Giunti a Castel di Sangro a bordo del treno storico, allestito con carrozze anni ‘30 “centoporte”, carrozze anni ‘50 […]

di Redazione
4 Gennaio 2022
Stampa

Giovedì 6 gennaio appuntamento con il viaggio treno storico da Sulmona lungo un suggestivo percorso panoramico di montagna verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima della linea di 1300 metri.

Giunti a Castel di Sangro a bordo del treno storico, allestito con carrozze anni ‘30 “centoporte”, carrozze anni ‘50 Corbellini e bagagliaio e trainato da locomotiva diesel, i viaggiatori potranno raggiungere il centro del paese e godersi una bella passeggiata tra i magici colori natalizi dei tipici mercatini, avvolti in un’atmosfera unica.

Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo, il treno storico riparte alla volta di Campo di Giove, dove è prevista una seconda sosta prolungata.

Dalla stazione è possibile raggiungere in pochi minuti a piedi piazza Duval e Palazzo Nanni allestiti a tema natalizio con le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico.

Alle ore 18.15 partenza del treno di ritorno da Campo di Giove a Sulmona con orario di arrivo previsto per le 19.00.

Per l’occasione è stata organizzata una seconda circolazione che partirà da Sulmona alle ore 10.00 con prima tappa presso Campo di Giove e successivamente a Castel di Sangro.

Dal 6 dicembre 2021 per viaggiare a bordo dei treni storici è obbligatorio il possesso di un Green Pass valido, ad esclusione dei minori di 12 anni e dei soggetti esenti dalla campagna vaccinale. È inoltre obbligatorio indossare la mascherina, di tipo chirurgico o superiore, per coprire naso e bocca. La violazione di tali obblighi comporta l’intervento delle forze dell’ordine e l’interruzione del servizio alla prima stazione utile.

 

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version