-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
“In strada usa la testa!”: incontro a Roma con gli studenti del Liceo Virgilio
Si è svolto ieri presso il Liceo Virgilio di Roma l’incontro “In strada usa la testa!”, organizzato per sensibilizzare gli studenti sui rischi che si corrono in strada mettendo in atto comportamenti sbagliati sia come pedone che alla guida di un mezzo. Promosso dall’associazione culturale “Future is Now” all’interno della Settimana europea per la mobilità, […]
Si è svolto ieri presso il Liceo Virgilio di Roma l’incontro “In strada usa la testa!”, organizzato per sensibilizzare gli studenti sui rischi che si corrono in strada mettendo in atto comportamenti sbagliati sia come pedone che alla guida di un mezzo. Promosso dall’associazione culturale “Future is Now” all’interno della Settimana europea per la mobilità, l’evento ha visto avvicendarsi rappresentanti di Miur, Polizia Stradale e Polizia di Roma Capitale assieme alle associazioni impegnate su questo tema, che hanno illustrato nei loro interventi i rischi maggiori che si corrono in strada e i comportamenti più corretti da adottare.
Dopo i saluti iniziali del dirigente scolastico Irene Baldriga, l’esponente della Direzione Generale per lo studente del Miur, Sabrina Calvosa ha illustrato i progetti promossi dal Ministero “affinché i giovani diventino loro stessi promotori di valori, come l’educazione stradale, che vanno di pari passo con l’educazione alla salute”. Sulla stessa linea gli interventi dell’ispettore Capo della Polizia Stradale Laura Ciano e di Patrizia Quaresima, dell’Associazione Nazionale Vittime della Strada, che hanno parlato direttamente ai ragazzi.
Il presidente Anav, Giuseppe Vinella, ha salutato l’iniziativa come un importante momento di promozione della cultura della sicurezza tra i giovani, tematica su cui l’associazione si è impegnata attivamente con la campagna ‘Sicurezza 10 e lode’. Il programma di attività del secondo anno della campagna, insieme con i risultati di uno studio in corso di realizzazione da parte di Isfort sulla situazione del trasporto scolastico in Italia, saranno presentati il prossimo 27 ottobre a Rimini nell’ambito del salone Ibe, International Bus Expo.