• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

In bicicletta lungo i sentieri di San Francesco

Domenica 19 settembre al via la VII edizione de La Francescana; non una gara ma un vero e proprio evento di cicloturismo con al centro l’amore per le bici d’epoca e la scoperta del territorio. La manifestazione – patrocinata dal Touring Club Italiano – darà la possibilità di percorrere in bicicletta viottoli, strade di campagna […]

di Redazione
8 Settembre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per LaFrancescana.jpg

Domenica 19 settembre al via la VII edizione de La Francescana; non una gara ma un vero e proprio evento di cicloturismo con al centro l’amore per le bici d’epoca e la scoperta del territorio. La manifestazione – patrocinata dal Touring Club Italiano – darà la possibilità di percorrere in bicicletta viottoli, strade di campagna e ciclovie immerse in una campagna impreziosita da vigneti, uliveti e antichi borghi. Punto di partenza e di arrivo Foligno, dove nel 1206 San Francesco iniziò la sua avventura spirituale: con i proventi ricavati dalla vendita delle stoffe e del cavallo poté ricostruire la piccola chiesa di San Damiano in Assisi.

Centinaia di ciclisti d’epoca vestiti in abiti vintage si ritroveranno nella centralissima Piazza della Repubblica, per dispiegarsi poi sui diversi percorsi interessati dalla ciclostorica che si estendono nel territorio della Valle Umbra, uno breve e adatto a tutti di 35 chilometri, uno più lungo e impegnativo di 75 chilometri.

Sulle orme di Francesco alla scoperta di borghi medievali e paesaggi intatti

Lasciata Foligno, il percorso permette di andare alla scoperta di borghi e paesaggi della Valle umbra: Trevi, Campello sul Clitunno con il Tempietto patrimonio Unesco e le Fonti, per poi proseguire in direzione di Montefalco e di Cannara, dove San Francesco fece la sua predica agli uccelli.

In ogni luogo attraversato da La Francescana sarà allestito un punto ristoro a base di prodotti di eccellenza locale.

Dopo una sosta presso il Carapace – opera di Arnaldo Pomodoro – si proseguirà alla volta di Spello per poi rientrare a Foligno città da sempre votata all’uso della bicicletta, vista la sua natura pianeggiante, che già dalla fine del 1800 e fino agli anni ’30 del Novecento, è stata sede del Velodromo dei Canapé, pista ellittica all’aperto in centro città immersa nel verde – oggi parco cittadino – dove si svolgevano importanti gare nazionali e internazionali.

La Francescana diverrà a breve anche un vero e proprio itinerario cicloturistico dell’Umbria. Infatti 12 Comuni – Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno, Spoleto, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Bevagna, Cannara – hanno firmato un protocollo di intesa per farne un percorso permanente fruibile tutto l’anno.

 

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: