-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Il pullman ha le gomme lisce: la Polizia le fa sostituire prima del via libera alla partenza
Gli alunni dell’Istituto Valtenesi di Padenghe sul Garda (BS) erano pronti a mettersi in viaggio verso Cremona, dove avevano in programma una esibizione canora al Teatro Ponchielli, ma durante i controlli della Polizia gli pneumatici di un autobus sono risultati eccessivamente consunti. Il mezzo è stato fermato e gli agenti si sono dati da fare […]

Gli alunni dell’Istituto Valtenesi di Padenghe sul Garda (BS) erano pronti a mettersi in viaggio verso Cremona, dove avevano in programma una esibizione canora al Teatro Ponchielli, ma durante i controlli della Polizia gli pneumatici di un autobus sono risultati eccessivamente consunti.
Il mezzo è stato fermato e gli agenti si sono dati da fare per trovare qualcuno che subito provvedesse a sostituire le vecchie gomme. In contemporanea è stato contattato il direttore del teatro perché ritardasse l’inizio dello spettacolo. Quindi la pattuglia ha scortato la colonna fino a destinazione.
Al progetto nazionale “Gite scolastiche in sicurezza” la Polizia di Brescia ha dedicato finora 363 equipaggi che hanno controllato 509 bus (335 su richiesta diretta delle scuole stesse), tra cui 85 veicoli non sono risultati in regola.




