-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Il pullman del futuro viaggia a Chieti
Dalla prossima settimana su quattro delle principali linee di trasporto urbano di Chieti entreranno in attività tre autobus ecologici e con un sistema gps che permette di individuare e annunciare in tempo reale, durante il tragitto, le singole fermate, sia all’interno sia all’esterno del mezzo, sul modello di quanto accade per le moderne metropolitane. I […]
Dalla prossima settimana su quattro delle principali linee di trasporto urbano di Chieti entreranno in attività tre autobus ecologici e con un sistema gps che permette di individuare e annunciare in tempo reale, durante il tragitto, le singole fermate, sia all’interno sia all’esterno del mezzo, sul modello di quanto accade per le moderne metropolitane. I tre nuoti automezzi, che hanno una motorizzazione euro 6, sono stai presentati dai massimi rappresentanti di La Panoramica, la società che li ha acquistati e che dal 1973 gestisce il trasporto urbano nel capoluogo, ovvero Franco Chiacchiaretta, che è il direttore di esercizio, e Sandro Chiachiaretta per la parte amministrativa della società, presente l’assessore comunale ai trasporti Mario Colantonio.
I tre mezzi, che possono trasportare ognuno da 92 a 102 passeggeri, sono costati 214.00 euro ciascuno e sono stati prodotti dall’Industria italiana autobus di Bologna. Uno schermo installato su ciascun bus indica tutte le fermate e il percorso che si sta seguendo, mentre una voce annuncia l’arrivo in ogni fermata e la indica in maniera compiuta, compreso il numero civico, preannunciando quella successiva.
Ad ogni fermata altrettanto avviene all’esterno del mezzo: la voce, a beneficio dei passeggeri ipovedenti in attesa, annuncia il numero della linea, la fermata e il percorso. I bus sono anche dotati all’interno di un sistema di telecamere di sorveglianza contro i gesti vandalici e di danneggiamento ma anche per la rilevazione degli incidenti. In dotazione a ciascun bus vi è anche e una pedana, che si aziona esclusivamente a mano e che pertanto viene ritenuta più affidabile di quella ad attivazione meccanica, che consente di salire e scendere ai disabili in carrozzina. Dal canto suo il Comune di Chieti, ha annunciato l’assessore Colantonio nella circostanza, ha presentato nell’ambito di un bando un progetto da 3 milioni di euro, da finanziare coni fondi Par Fesr, che prevede tra l’altro la realizzazione di 14 stazioni di ricarica per mezzi alimentati ad elettricità e l’acquisto di tre automezzi elettrici. Il progetto, inserito in graduatoria, è in attesa di essere finanziato.