• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Il progetto “Gite scolastiche in sicurezza” arriva in Valle d’Aosta

In occasione delle gite e dei viaggi d’’istruzione la Polizia di Stato e il Ministero dell’’Istruzione dell’’Università e della Ricerca hanno avviato l’’iniziativa “’Gite scolastiche in Sicurezza’”. Il trasporto scolastico rappresenta un importante segmento del trasporto collettivo di persone mediante autobus. Incidenti gravi verificatisi in Italia e all’’estero hanno fatto emergere l’’importanza di porre attenzione a questo […]

di Redazione
4 Luglio 2016
Stampa

In occasione delle gite e dei viaggi d’’istruzione la Polizia di Stato e il Ministero dell’’Istruzione dell’’Università e della Ricerca hanno avviato l’’iniziativa “’Gite scolastiche in Sicurezza’”.

Il trasporto scolastico rappresenta un importante segmento del trasporto collettivo di persone mediante autobus. Incidenti gravi verificatisi in Italia e all’’estero hanno fatto emergere l’’importanza di porre attenzione a questo settore. Pneumatici lisci, cinture di sicurezza non funzionanti, fari guasti, ma anche guida senza patente, eccesso di velocità e mancanza di assicurazione, sono solo alcune delle violazioni riscontrate con l’iniziativa “Gite scolastiche in Sicurezza”.

Il progetto ha sicuramente permesso di evitare incidenti diffondendo in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale progetti già sperimentati con esito positivo, finalizzati a rendere quanto più sicuro possibile il trasporto scolastico su gomma. Inoltre, sempre la Polizia di Stato ed il MIUR hanno fornito utili informazioni per l’’organizzazione delle gite in sicurezza riassunto in un “vademecum” già diramato a tutti gli uffici scolastici regionali, con nozioni globali volte a supportare sia i dirigenti scolastici sia gli stessi autisti dei pullman. Il prospetto contiene delle linee guida elaborate dalla Polizia Stradale per la scelta e la regolarità delle imprese di trasporto, sull’idoneità del conducente e sulle condizioni generali dei veicoli. All’interno si invitano anche gli accompagnatori a segnalare, agli organi di polizia, eventuali comportamenti scorretti del conducente dei quali dovessero avere testimonianza diretta (come ad esempio parlare al cellulare, ascoltare musica con auricolari, bere alcolici ecc.).

L’’attività svolta dalla Polizia Stradale di Aosta, dal 16 febbraio al 31 maggio 2016, comprende 122 autobus controllati (di cui 93 su segnalazione delle scuole e 29 di iniziativa) dei quali 9 sono risultati irregolari, 95 pattuglie impiegate e 11 infrazioni accertate.

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version