• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Il Parco Naturale delle Alpi Liguri ottiene la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

“La Carta Europea per il Turismo Sostenibile rappresenta un grande traguardo per il Parco, una certificazione internazionale che pone l’Ente in una prestigiosa vetrina a livello europeo, dal punto di vista ambientale e turistico. Con le sue Alpi affacciate sul mare, il Parco delle Alpi Liguri vanta un inestimabile patrimonio ambientale, artistico, culturale, enogastronomico, una […]

di Redazione
19 Gennaio 2022
Stampa

“La Carta Europea per il Turismo Sostenibile rappresenta un grande traguardo per il Parco, una certificazione internazionale che pone l’Ente in una prestigiosa vetrina a livello europeo, dal punto di vista ambientale e turistico. Con le sue Alpi affacciate sul mare, il Parco delle Alpi Liguri vanta un inestimabile patrimonio ambientale, artistico, culturale, enogastronomico, una preziosa biodiversità e la possibilità di praticare attività e sport all’aperto in ogni stagione dell’anno”.

Così Alessandro Alessandri, presidente del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri commenta il conseguimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), il riconoscimento internazionale che certifica una virtuosa gestione del territorio in ambito turistico e consente l’ingresso del Parco nella Rete di destinazioni sostenibili a livello internazionale.

L’Ente Parco ha attivamente coinvolto amministratori locali, ristoratori, albergatori, aziende, guide e associazioni del territorio in un percorso avviato nel 2019 che ha portato alla formulazione di una strategia condivisa intitolata “Un’alta terra di frontiera vista mare”, suddivisa in tre assi strategici (Alte valli e crinali, Culture e identità di frontiera, Natura e paesaggi in movimento), con 38 soggetti coinvolti fra enti pubblici, associazioni e operatori privati e 58 azioni in tema di turismo sostenibile, da concretizzare e portare a compimento fra il 2021 e il 2025.

La cerimonia ufficiale di attribuzione del riconoscimento si terrà il 3 maggio 2022 in Austria a Neusiedler See, presso il Parco Nazionale Seewinkel, occasione nella quale verranno celebrati anche i 21 anni della Carta elaborata nel 1991 da Europarc Federation, l’organizzazione europea che riunisce più di 400 aree protette per promuovere la conservazione della biodiversità attraverso una gestione integrata del paesaggio, coordinando la rete delle aree certificate con il supporto delle sezioni nazionali della Federazione (per l’Italia, Federparchi).

Garanzia di qualità per un turismo attento all’ambiente e alle comunità locali

L’ottenimento della CETS da parte del Parco delle Alpi Liguri rappresenta una garanzia di qualità per turisti e visitatori, che sempre di più prediligono un tipo di turismo attento al rispetto dell’ambiente, degli elementi naturali e delle comunità locali, favorendo uno sviluppo economico sostenibile: un traguardo importante, a testimonianza del lavoro svolto dal Parco negli ultimi anni e si configura come nuovo punto di partenza per l’ente, per andare avanti con rinnovato slancio e continuare a porre la sostenibilità al centro di tutte le prossime azioni.

“Con i suoi 6.000 ettari di biodiversità, il Parco delle Alpi Liguri opera in un’ottica di medio e lungo periodo per uno sviluppo sostenibile dal profilo naturalistico, storico e culturale – commenta il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi, Alessandro Piana –. La certificazione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile è attribuita per la prima volta a un Parco regionale in Liguria quale coronamento del lavoro svolto e rafforza la rete pubblico-privato in una sinergia di competenze, buone pratiche e valori. Il potenziamento dell’offerta dell’Ente Parco ha ricadute positive su tutto il territorio, migliorando il trend socio-economico e l’occupazione.
Comporta inoltre una maggiore informazione e comprensione sul ruolo dell’area protetta, una migliore gestione dei consumi d’acqua, di energia, degli strumenti di governance ambientale e, in definitiva, l’apprezzamento del nostro patrimonio tramite figure altamente specializzate capaci di stimolare la fruizione degli ambienti naturali, della fauna, della flora, dell’enogastronomia e delle tradizioni”.

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version