• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Il Parco Naturale delle Alpi Liguri ottiene la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

“La Carta Europea per il Turismo Sostenibile rappresenta un grande traguardo per il Parco, una certificazione internazionale che pone l’Ente in una prestigiosa vetrina a livello europeo, dal punto di vista ambientale e turistico. Con le sue Alpi affacciate sul mare, il Parco delle Alpi Liguri vanta un inestimabile patrimonio ambientale, artistico, culturale, enogastronomico, una […]

di Redazione
19 Gennaio 2022
copiato!
Stampa
Immagine per Alpi_Liguri_Parco.jpg

“La Carta Europea per il Turismo Sostenibile rappresenta un grande traguardo per il Parco, una certificazione internazionale che pone l’Ente in una prestigiosa vetrina a livello europeo, dal punto di vista ambientale e turistico. Con le sue Alpi affacciate sul mare, il Parco delle Alpi Liguri vanta un inestimabile patrimonio ambientale, artistico, culturale, enogastronomico, una preziosa biodiversità e la possibilità di praticare attività e sport all’aperto in ogni stagione dell’anno”.

Così Alessandro Alessandri, presidente del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri commenta il conseguimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), il riconoscimento internazionale che certifica una virtuosa gestione del territorio in ambito turistico e consente l’ingresso del Parco nella Rete di destinazioni sostenibili a livello internazionale.

L’Ente Parco ha attivamente coinvolto amministratori locali, ristoratori, albergatori, aziende, guide e associazioni del territorio in un percorso avviato nel 2019 che ha portato alla formulazione di una strategia condivisa intitolata “Un’alta terra di frontiera vista mare”, suddivisa in tre assi strategici (Alte valli e crinali, Culture e identità di frontiera, Natura e paesaggi in movimento), con 38 soggetti coinvolti fra enti pubblici, associazioni e operatori privati e 58 azioni in tema di turismo sostenibile, da concretizzare e portare a compimento fra il 2021 e il 2025.

La cerimonia ufficiale di attribuzione del riconoscimento si terrà il 3 maggio 2022 in Austria a Neusiedler See, presso il Parco Nazionale Seewinkel, occasione nella quale verranno celebrati anche i 21 anni della Carta elaborata nel 1991 da Europarc Federation, l’organizzazione europea che riunisce più di 400 aree protette per promuovere la conservazione della biodiversità attraverso una gestione integrata del paesaggio, coordinando la rete delle aree certificate con il supporto delle sezioni nazionali della Federazione (per l’Italia, Federparchi).

Garanzia di qualità per un turismo attento all’ambiente e alle comunità locali

L’ottenimento della CETS da parte del Parco delle Alpi Liguri rappresenta una garanzia di qualità per turisti e visitatori, che sempre di più prediligono un tipo di turismo attento al rispetto dell’ambiente, degli elementi naturali e delle comunità locali, favorendo uno sviluppo economico sostenibile: un traguardo importante, a testimonianza del lavoro svolto dal Parco negli ultimi anni e si configura come nuovo punto di partenza per l’ente, per andare avanti con rinnovato slancio e continuare a porre la sostenibilità al centro di tutte le prossime azioni.

“Con i suoi 6.000 ettari di biodiversità, il Parco delle Alpi Liguri opera in un’ottica di medio e lungo periodo per uno sviluppo sostenibile dal profilo naturalistico, storico e culturale – commenta il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi, Alessandro Piana –. La certificazione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile è attribuita per la prima volta a un Parco regionale in Liguria quale coronamento del lavoro svolto e rafforza la rete pubblico-privato in una sinergia di competenze, buone pratiche e valori. Il potenziamento dell’offerta dell’Ente Parco ha ricadute positive su tutto il territorio, migliorando il trend socio-economico e l’occupazione.
Comporta inoltre una maggiore informazione e comprensione sul ruolo dell’area protetta, una migliore gestione dei consumi d’acqua, di energia, degli strumenti di governance ambientale e, in definitiva, l’apprezzamento del nostro patrimonio tramite figure altamente specializzate capaci di stimolare la fruizione degli ambienti naturali, della fauna, della flora, dell’enogastronomia e delle tradizioni”.

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 11 ore fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 4 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: