-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Gite sicure: proseguono controlli e incontri di formazione a Viterbo
Prosegue la campagna “Bus sicuri, gite sicure!” promossa dalla Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Viterbo con controlli mirati degli autobus GT utilizzati da istituti e scuole della provincia per le visite d’istruzione. Solamente nei primi tre giorni di marzo sono stati 7 pullman utilizzati da circa 350 tra studenti e docenti sottoposti a verifica, in […]

Prosegue la campagna “Bus sicuri, gite sicure!” promossa dalla Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Viterbo con controlli mirati degli autobus GT utilizzati da istituti e scuole della provincia per le visite d’istruzione. Solamente nei primi tre giorni di marzo sono stati 7 pullman utilizzati da circa 350 tra studenti e docenti sottoposti a verifica, in alcuni casi su richiesta degli stessi istituti prima della partenza.
Sono emerse soltanto alcune “piccole” irregolarità di tipo amministrativo, che non hanno impedito il regolare svolgimento dei viaggi d’istruzione, visto che i mezzi sono stati trovati in piena efficienza.
Le verifiche assidue, gli incontri con i docenti e i dirigenti scolastici, quelli con gli stessi studenti promossi dalla Polizia Stradale, stanno dando vita ad un trend positivo: riduzione delle irregolarità, maggiore sicurezza e serenità per alunni e professori in viaggio e per i genitori che rimangono a casa.