-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Gite sicure il pullman: ecco il vademecum
Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti e la serenità delle famiglie: Veicolo 1. Prestare attenzione all’eventuale usura degli pneumatici 2. Verificare che sul tetto siano presenti 1 o 2 botole, che possono servire […]
Ecco un breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti e la serenità delle famiglie:
Veicolo
1. Prestare attenzione all’eventuale usura degli pneumatici
2. Verificare che sul tetto siano presenti 1 o 2 botole, che possono servire come uscite di emergenza
3. Accertare la presenza a bordo di almeno un estintore a schiuma da 5 litri
4. Controllare la presenza del comando di apertura di emergenza delle porte, di facile accesso e con istruzioni chiare per l’eventuale attivazione
5. Verificare la presenza di finestrini di emergenza dotati di apposito attrezzo (martelletto)
6. Accertare la presenza del certificato assicurativo a bordo del mezzo che attesti l’adempimento dell’obbligo assicurativo RCA
Conducente
7. Deve avere la patente in corso di validità, di categoria idonea, e CQC
8. Non può utilizzare il telefono durante la marcia, se non con vivavoce o con auricolare
9. Deve rispettare i tempi di guida e di riposo (massimo periodo di guida consecutiva 4 ore e ½)
Passeggero
10. Deve fare uso delle cinture di sicurezza e mantenere un comportamento adeguato alla circostanza, non disturbando la concentrazione del conducente ed evitando azioni che possano mettere a rischio la sicurezza del viaggio





