• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Gite sicure: continua l’impegno dell’ANAV con la campagna “Sicurezza10&Lode”

Circa 3.700 imprese, che fatturano 320 milioni l’anno, con un’attenzione agli aspetti ambientali e alla sicurezza che cresce nel tempo: nel triennio 2013-2016 è aumentata in modo significativo la quota di Euro 5-6 sul totale (dal 18% al 27%), mentre nello stesso periodo si è ridotto il peso delle classi ecologiche inferiori Euro 0-1 (dal […]

di Redazione
28 Ottobre 2016
Stampa

Circa 3.700 imprese, che fatturano 320 milioni l’anno, con un’attenzione agli aspetti ambientali e alla sicurezza che cresce nel tempo: nel triennio 2013-2016 è aumentata in modo significativo la quota di Euro 5-6 sul totale (dal 18% al 27%), mentre nello stesso periodo si è ridotto il peso delle classi ecologiche inferiori Euro 0-1 (dal 25,8% al 21,8%).

I dati sul settore del turismo scolastico sono stati presentati a IBE International Bus Expo, il salone dell’autobus di Rimini, nell’ambito della prima tappa del nuovo tour di ANAV_Sicurezza10&Lodepdf, la campagna sulla sicurezza del trasporto scolastico promossa da ANAV in collaborazione con la Polizia Stradale, e la partecipazione di Mercedes-Benz, Setra, Bridgestone e ALL-LINEA. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del settore. Alla tavola rotonda che ha seguito la presentazione dei risultati dell’indagine hanno partecipato il Presidente dell’ANAV Giuseppe Vinella, Piera Romagnosi, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per l’Emilia Romagna, Franca Berardi, dell’Ufficio Scolastico Territoriale in rappresentanza del Ministero.

“Questo è un tema centrale nella politica della nostra associazione – ha affermato il presidente Vinella –. La formazione e la prevenzione sono fondamentali per affrontare un problema che riguarda tutta la collettività. Anche per questa ragione, ANAV intende continuare il suo impegno attraverso la campagna ‘Sicurezza 10 e lode’ e collaborare con le istituzioni scolastiche per promuovere tra gli studenti maggior consapevolezza dei pericoli che si corrono sulla strada”.

Un viaggio più sicuro
Lo studio ANAV-Isfort dedicato al noleggio autobus con conducente presta un’attenzione particolare al turismo scolastico, un segmento che ha un bacino potenziale di circa 7 milioni di studenti: 4,4 milioni di 15.086 istituti scolastici medi e superiori a cui si aggiungono 2.800.000 bambini che frequentano 16.995 scuole elementari.

Le statistiche confermano che il bus è il mezzo di trasporto più sicuro per i minori. Considerando le vittime di incidenti, un viaggio su autobus da turismo è infatti 40 volte più sicuro di un viaggio in auto e circa 300 volte rispetto a quello in motociclo: l’autobus ha in pratica un livello di sicurezza pari a quello del treno. Il quadro tracciato da Isfort, inoltre, mostra che il 55% delle gite delle classi degli istituti superiori ha come meta l’estero, soprattutto capitali e grandi città europee, mentre sul fronte domestico le mete preferite sono Venezia, Roma, Firenze. Lo studio ha rilevato, però, un calo della partecipazione alle gite scolastiche del 13% dopo il 2009, a causa di fattori economici ma anche dei timori legati alla sicurezza.

Sicurezza10&lode
Da qui l’idea di una campagna che punti proprio a sottolineare l’importanza di comportamenti corretti alla guida. Il blog Sicurezza10elode.it continuerà a rappresentare il cuore dell’iniziativa quale luogo di confronto, dialogo e di informazione quotidiana sul trasporto con autobus. Il suo aggiornamento costante e la diffusione delle notizie attraverso i social network costituiscono infatti uno strumento chiave per la creazione di una cultura della sicurezza stradale condivisa. L’obiettivo di questo secondo anno di attività è proprio quello di coinvolgere più direttamente genitori e associazioni di consumatori. Per far questo verrà distribuito su tutto il territorio nazionale il vademecum “Autobus – Istruzioni per un viaggio sicuro”, realizzato da ANAV e Polizia Stradale, che fornirà un sintetico, ma utile supporto sia agli operatori del settore sia ai fruitori del servizio. Verrà realizzato inoltre un vero e proprio tour in pullman, di cui Rimini è stata la prima tappa, con eventi e iniziative informative sulla sicurezza nel trasporto scolastico. Prevista, infine, la pubblicazione di un manifesto della sicurezza delle gite che le scuole potranno utilizzare e diffondere.

 

 

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version