-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Gite sicure: a Verona 114 veicoli controllati nel 2016
57 richieste da parte delle scuole, 114 veicoli controllati e 7 violazioni accertate. È il bilancio 2016 del progetto “Gita serena” promosso dalla Polizia municipale di Verona, in collaborazione con l’Ufficio scolastico e giunto alla terza edizione. Un progetto che sta per essere rilanciato in questi giorni, perché nelle prossime settimane partiranno le prime scolaresche per le […]
57 richieste da parte delle scuole, 114 veicoli controllati e 7 violazioni accertate. È il bilancio 2016 del progetto “Gita serena” promosso dalla Polizia municipale di Verona, in collaborazione con l’Ufficio scolastico e giunto alla terza edizione. Un progetto che sta per essere rilanciato in questi giorni, perché nelle prossime settimane partiranno le prime scolaresche per le gite annuali.
Obiettivo dell’iniziativa è scoprire eventuali irregolarità che potrebbero mettere a rischio la sicurezza degli studenti.
Finora su 114 pullman finiti sotto la lente dei vigili, solo due autisti sono stati sorpresi non in regola, in quanto non avevano rispettato gli orari di riposo nell’ultimo periodo. Accertate, invece, violazioni di vario tipo sui pullman: dalla mancata revisione al parabrezza incrinato, dal fanale non funzionante alle cinture di sicurezza non adeguate fino all’assenza di cunei ferma-ruote.
Verifiche che ciascuna scuola può decidere di richiedere ai vigili che, da parte loro, invitano gli istituti a inoltrare la domanda per il controllo preventivo dei bus almeno 30 giorni prima della gita.