-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 7 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Gite scolastiche: in un anno controlli nel Novarese per 97 pullman
Nell’ultimo anno il Comando provinciale della Polizia stradale di Novara, cui fanno capo i distaccamenti di Arona, Borgomanero e le sottesezioni di Romagnano Sesia cui spetta la competenza del tratto novarese dell’A26 “Voltri-Sempione” e quella di Novara Est operante lungo circa 125 chilometri della A4 Torino-Milano, ha operato numerosi controlli su automezzi e persone in […]

Nell’ultimo anno il Comando provinciale della Polizia stradale di Novara, cui fanno capo i distaccamenti di Arona, Borgomanero e le sottesezioni di Romagnano Sesia cui spetta la competenza del tratto novarese dell’A26 “Voltri-Sempione” e quella di Novara Est operante lungo circa 125 chilometri della A4 Torino-Milano, ha operato numerosi controlli su automezzi e persone in occasione di viaggi organizzati.
Con l’avvicinarsi della primavera, periodo che segna la ripresa delle gite scolastiche, il comandante provinciale della Polizia Stradale di Novara, nelle prossime settimane incontrerà i dirigenti scolastici del Novarese per sensibilizzarli sulla sicurezza dei viaggi in pullman.
Per quanto riguarda i dati relativi all’attività di controllo dal febbraio 2016 al gennaio 2017, sono 97 i veicoli controllati dalla Polizia stradale di Novara, 18 quelli riscontrati irregolari; le gite scolastiche segnalate dai vari istituti sono state 40, di queste quelle controllate sono state 34.