-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare30 Agosto 2025
-
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
Senza Categoria
Gite scolastiche in sicurezza: rinnovata la collaborazione Miur-Polizia Stradale
Rinnovata per il terzo anno la collaborazione tra Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca e Polizia di Stato, per assicurare che le gite e i viaggi di istruzione vengano effettuati a bordo di autobus in piena efficienza, guidati da autisti in buona salute psico-fisica e facenti capo ad aziende in regola con gli adempimenti amministrativo-burocratici. La richiesta […]
Rinnovata per il terzo anno la collaborazione tra Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca e Polizia di Stato, per assicurare che le gite e i viaggi di istruzione vengano effettuati a bordo di autobus in piena efficienza, guidati da autisti in buona salute psico-fisica e facenti capo ad aziende in regola con gli adempimenti amministrativo-burocratici.
La richiesta di intervento può riguardare la segnalazione del viaggio alla sezione della Polizia Stradale della provincia dove ha sede la scuola per agevolare la programmazione dei controlli a campione lungo l’itinerario di viaggio. Potrà, inoltre, essere richiesto, prima della partenza, l’intervento della Polizia Locale o della sezione Stradale della provincia di appartenenza per un controllo del mezzo di trasporto e per la verifica dell’idoneità del veicolo e del conducente.