• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Gite scolastiche: in aumento gli studenti che non vogliono partire

Il portale Skuola.net ha promosso una ricerca tra oltre 7mila studenti di scuole medie e superiori per fare il punto sullo stato di salute dei viaggi di istruzione nel nostro Paese, le mete e i mezzi di spostamento preferiti. Significativo il fatto che meno della metà del bacino degli interpellati, il 42%, dice che partirà (quasi […]

di Redazione
2 Febbraio 2018
copiato!
Stampa
Immagine per gita.jpg

Il portale Skuola.net ha promosso una ricerca tra oltre 7mila studenti di scuole medie e superiori per fare il punto sullo stato di salute dei viaggi di istruzione nel nostro Paese, le mete e i mezzi di spostamento preferiti. Significativo il fatto che meno della metà del bacino degli interpellati, il 42%, dice che partirà (quasi su 2 su 3 lo faranno nei mesi di marzo e aprile). A cui va aggiunto un 3% che la gita l’ha già svolta. Il resto dei ragazzi rimarrà a casa. 

Nel gruppo di quanti hanno dovuto rinunciare al viaggio di istruzione, risulta predominante il ‘fattore docenti’: in 1 caso su 4 (25%) sono infatti i prof a far saltare la gita, rifiutandosi di accompagnare le classi. Nel 10% dei casi, invece, ci sono questioni disciplinari alla base dello stop alle partenze. Un altro 9% di studenti, invece, pur avendo avuto il via libera da parte della scuola, non parteciperà lo stesso al viaggio. Per una fetta consistente di loro (il 28%) tale scelta è dovuta alle difficoltà economiche della famiglia, che non può permettersi di pagare la quota del figlio. Ma sono ancora di più quelli che hanno preso questa decisione in maniera spontanea: il 30% non ha piacere a stare insieme ai compagni di classe. Tra le altre cause: la mancanza di fiducia da parte dei genitori (6%) e il timore di attentati (3%).

Per quanto riguarda le destinazioni preferite, l’Italia rimane la destinazione privilegiata, soprattutto dalle scuole medie: nel complesso, il 57% ha puntato una località del nostro Paese (l’80% nel caso delle secondarie inferiori). Tra le città Firenze è saldamente in vetta (12%), seguita da Napoli (10%) e Roma (8%). Chiudono il podio Palermo (6%), Torino e Trieste (entrambe al 5%). Molto richieste anche le località sciistiche (6%).
Il 43% degli studenti in partenza varcherà i confini nazionali. Nel caso delle visite d’istruzione troviamo un gruppo di sei città che sostanzialmente si dividono equamente le preferenze: Berlino, Londra, Praga, Atene, Vienna e Budapest sono al 6%. Subito dietro Madrid, Barcellona e Amsterdam (4%). Nella top ten entrano anche Parigi e Berlino (3%). 

In cima alle opzioni per quanto riguarda i mezzi di trasporto, il pullman (47%). Le compagnie aeree low cost (19%) rimangono l’alternativa (soprattutto se la gita è all’estero). Gli aerei di linea (15%) sono la terza strada percorsa. I treni (14%) continuano a non far breccia nel cuore delle scolaresche.

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 4 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 1 settimana fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 1 settimana fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 1 settimana fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 1 settimana fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: