-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Gite scolastiche, docenti poliziotti. Il ministero: controllate bus e autisti. «Non siamo agenti». Lo sdegno dei presidi contro la nuova circolare
Gite scolastiche, docenti poliziotti. Il ministero: controllate bus e autisti. L’Asaps, insorge: “Crediamo – spiega Giordano Biserni, presidente Asaps – che i dirigenti e gli insegnanti abbiano ragione a lamentarsi. Ora si devono inventare anche poliziotti per fare tutte quelle verifiche! Durante il viaggio dovranno controllare se il conducente consuma alcolici, se fuma, la velocità […]

Gite scolastiche, docenti poliziotti. Il ministero: controllate bus e autisti. L’Asaps, insorge: “Crediamo – spiega Giordano Biserni, presidente Asaps – che i dirigenti e gli insegnanti abbiano ragione a lamentarsi. Ora si devono inventare anche poliziotti per fare tutte quelle verifiche! Durante il viaggio dovranno controllare se il conducente consuma alcolici, se fuma, la velocità del mezzo e ancora pneumatici, luci e specchietti del veicolo. Se poi rimane il tempo dovranno anche vigilare i bambini!
Vien da ridere! Siamo del parere che ognuno debba fare (bene) il proprio mestiere! Stupisce che questa circolare sia stata concordata proprio con la Polizia Stradale.
Servono pattuglie alla partenza e più verifiche durante il viaggio, (e presso le aziende) per questo servono agenti in divisa su strada. Ma sono sempre più rari!
Il presidente della ‘Associazione nazionale dei presidi: «c’è il rischio che nessuno si offra più per andare in viaggio insieme ai ragazzi». Ecco un bel modo per ammazzare il sistema delle gite scolastiche con le conseguenze economiche immaginabili per le aziende e per i posti di lavoro. Dilaga la delega alla sicurezza sempre più privatistica.