-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 1 mese faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 1 mese faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Gite scolastiche: a Modena multe a 43 mezzi irregolari
L’incidente occorso al pullman su cui viaggiavano gli studenti ungheresi è stato un campanello d’allarme per le scuole, alle prese in questo periodo dell’anno con le prenotazioni per gite e viaggi di istruzione. Dai controlli effettuati lo scorso anno dalla Polizia Stradale di Modena sulle grandi corriere che attraversano il territorio di competenza il primo […]

L’incidente occorso al pullman su cui viaggiavano gli studenti ungheresi è stato un campanello d’allarme per le scuole, alle prese in questo periodo dell’anno con le prenotazioni per gite e viaggi di istruzione.
Dai controlli effettuati lo scorso anno dalla Polizia Stradale di Modena sulle grandi corriere che attraversano il territorio di competenza il primo dato che salta agli occhi è il numero delle sanzioni alle ditte, 119 irregolarità totali rilevate tra aziende per il trasporto scolastico e autolinee viaggiatori.
“C’è un accordo quadro tra i ministeri dei Trasporti e dell’Istruzione – conferma il comandante della Polstrada di Modena, Francesco Berna Nasca – che prevede uno scambio di informazioni tempestivo tra le scuole e i nostri agenti. A Modena il livello di collaborazione è buono. Gli istituti ci mandano un fax qualche giorno prima della partenza segnalandoci luogo del ritrovo e destinazione della città. E noi procediamo con i controlli a campione”.
L’anno scorso le segnalazioni sono state 196 e i pullmann controllati 69: le sanzioni in totale sono state 43. Nel dettaglio sono state rilevate 8 infrazioni per il superamento dei limiti di velocità, 9 per il mancato funzionamento di dispositivi meccanici, 9 per il mancato rispetto dei turni di guida e riposo da parte degli autisti, 10 per documenti di viaggio o abilitazioni alla guida irregolari e 7 per altri articoli del Codice della Strada legati all’inosservanza delle regole della circolazione.
E non sono mancate anche le sanzioni sulle corriere delle autolinee che trasportano passeggeri su e giù per l’Italia o all’estero. In questo caso le pattuglie hanno elevato 76 multe, che vanno dalle gomme troppo lisce alla mancanza di pressione dell’impianto idraulico per l’apertura delle porte sino a infrazioni riguardanti velocità, alternanza tra riposo e guida, manovre irregolari.