-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Gite in pullman per l’Expo: le organizza l’ATM
Si può raggiungere l’Esposizione con un pullman Gran Turismo: è il nuovo ‘City Tour’ dell’Atm, che fa anche ammirare la città di Milano. Le corse partiranno da Cairoli (Foro Buonaparte prima di Largo Callas) e condurranno i passeggeri al terminal Expo di Roserio in 45 minuti. Lungo il tragitto saranno effettuate fermate intermedie come Cadorna, […]
Si può raggiungere l’Esposizione con un pullman Gran Turismo: è il nuovo ‘City Tour’ dell’Atm, che fa anche ammirare la città di Milano. Le corse partiranno da Cairoli (Foro Buonaparte prima di Largo Callas) e condurranno i passeggeri al terminal Expo di Roserio in 45 minuti.
Lungo il tragitto saranno effettuate fermate intermedie come Cadorna, Triennale, Domodossola e MiCo. Sarà possibile salire a bordo del mezzo anche da una qualsiasi di queste fermate. I biglietti avranno un costo di 10 euro per un viaggio di andata e ritorno nella stessa giornata e dovranno essere convalidati a bordo al momento dell’utilizzo. La prima corsa è prevista da Cairoli M1 alle 9.30. L’ultima da Expo, invece, è alle 23.00. Le partenze da entrambi i capilinea sono ogni 45 minuti e ogni giorno saranno disponibili circa 2.000 posti grazie alle 36 corse previste.





