-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 15 ore faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 4 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 5 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Genova: Polizia Stradale e Polizia Locale insieme per la sicurezza delle gite scolastiche
Dal mese di Maggio, a Genova, per incrementare il numero dei controlli sui bus che trasportano le scolaresche in gita e garantire una copertura più capillare del territorio, è stata avviata una collaborazione tra la Polizia Stradale e il Comando della Polizia Locale. Fino alla fine di giugno gli agenti della Polizia Locale affiancheranno nei […]

Dal mese di Maggio, a Genova, per incrementare il numero dei controlli sui bus che trasportano le scolaresche in gita e garantire una copertura più capillare del territorio, è stata avviata una collaborazione tra la Polizia Stradale e il Comando della Polizia Locale.
Fino alla fine di giugno gli agenti della Polizia Locale affiancheranno nei controlli gli agenti della Polizia Stradale, da cui saranno guidati in un percorso di formazione e approfondimento normativo in modo che per il prossimo anno scolastico una parte dei controlli mirati possa essere svolta dalla Polizia Locale in autonomia.
Nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa siglato nel 2015, la Polizia Stradale ha elaborato un vademecum nel quale si evidenziano alcuni aspetti fondamentali da non trascurare in occasione di un viaggio d’istruzione: scelta dell’impresa, idoneità e condotta del conducente e idoneità del veicolo.
Il protocollo prevede che i Dirigenti scolastici richiedano l’intervento della Polizia Stradale prima di intraprendere un viaggio o durante il suo svolgimento, se la condotta del conducente o l’idoneità del veicolo non dovessero risultare in linea con i requisiti indicati dal vademecum.