-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Genova: Polizia Stradale e Polizia Locale insieme per la sicurezza delle gite scolastiche
Dal mese di Maggio, a Genova, per incrementare il numero dei controlli sui bus che trasportano le scolaresche in gita e garantire una copertura più capillare del territorio, è stata avviata una collaborazione tra la Polizia Stradale e il Comando della Polizia Locale. Fino alla fine di giugno gli agenti della Polizia Locale affiancheranno nei […]

Dal mese di Maggio, a Genova, per incrementare il numero dei controlli sui bus che trasportano le scolaresche in gita e garantire una copertura più capillare del territorio, è stata avviata una collaborazione tra la Polizia Stradale e il Comando della Polizia Locale.
Fino alla fine di giugno gli agenti della Polizia Locale affiancheranno nei controlli gli agenti della Polizia Stradale, da cui saranno guidati in un percorso di formazione e approfondimento normativo in modo che per il prossimo anno scolastico una parte dei controlli mirati possa essere svolta dalla Polizia Locale in autonomia.
Nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa siglato nel 2015, la Polizia Stradale ha elaborato un vademecum nel quale si evidenziano alcuni aspetti fondamentali da non trascurare in occasione di un viaggio d’istruzione: scelta dell’impresa, idoneità e condotta del conducente e idoneità del veicolo.
Il protocollo prevede che i Dirigenti scolastici richiedano l’intervento della Polizia Stradale prima di intraprendere un viaggio o durante il suo svolgimento, se la condotta del conducente o l’idoneità del veicolo non dovessero risultare in linea con i requisiti indicati dal vademecum.




